Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 Int| proteggere nell'ardua sua ritirata quei pochi gentiluomini,
2 V | gravità ch'era sempre "una ritirata". ~-"Chiamatela pure, se
3 V | Chiamatela pure, se vi piace, una ritirata ; tanto meglio, se, colla
4 V | fare una sicura e onorevole ritirata. Il grido d'allarme e la
5 V | essi ponno togliervi ogni ritirata e ogni soccorso. Al contrario,
6 V | vittoria è nostra. Il nemico in ritirata limita il suo terreno al
7 V | alberi abbattuti; la sua ritirata diviene già difficile. Coraggio;
8 V | bastioni per avvicinarsi alla ritirata. Fategli premura; tormentatelo
9 V | che tardi a mettersi in ritirata, non troverà più strade. -
10 VI | e preclusagli una via di ritirata. Mi volsi per tanto a quella
11 VI | oppresse dal numero. La ritirata era inevitabile, urgente.
12 VI | Radetzki, per celare la sua ritirata, giovossi della prima oscurità;
13 VI | perdete tempo. Il nemico è in ritirata; e non potendo più valersi
14 VI | tribolarlo nella sua lenta ritirata, ch'egli non può operare
15 X | fatiche e i pericoli d'una ritirata. Un soldato così fatto,
16 X | immaginario.47 Dacchè si era in ritirata, in generale si aveva ripugnanza
17 XI | il lago, ove sicuro della ritirata avrebbe potuto combattere
18 XI | abbandonarlo, e piegavasi in ritirata verso Trento. I nostri inseguivano
19 XI | trovava in fuga, fu decisa la ritirata64.~In questo frattempo,
20 XI | accennava al disordine della ritirata; ma si vantava viceversa,
21 XI | coll'intento di coprire la ritirata del nemico verso la Piave
22 XI | Sonnaz sollecitava la sua ritirata, quantunque per via gli
23 XI | che pel momento, e dopo la ritirata di Sonnaz, nulla importavano.
24 XI | lui luogo di riposo, nè ritirata verso i suoi paesi, nè base
25 XI | savii e più onesti. ~La ritirata sopra Villafranca, non ostante
26 XI | ferita mortale; egli è nella ritirata che siffatti mali si manifestano
27 XI | E cominciarono tosto una ritirata, la quale poi non finì all'
28 XII| sarebbero ben presto in ritirata; che i volontarii dovevano
29 XII| dirigere a quella volta la ritirata se non per un malvagio proposito. ~
30 XII| dei popoli, e sicuro della ritirata dietro un gran fiume come
31 XII| no mai!"88. ~ ~Appena la ritirata dell'esercito fu popolarmente
32 XII| salvamento e di graduale ritirata, e altre cose molte, le
33 XII| la strana e sciocca sua ritirata. "Durante il cammino mi
34 XII| contramandare l'ordine della ritirata. Mi informo di quanto accadde,
35 XII| istante che la inesplicabile ritirata a Cremona e a Lodi, fosse
36 XII| quel nuovo Xenofonte la sua ritirata, girando quanto più lungi
|