Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 41 | stesso chiamava sorella la republica francese nemica dell'Inghilterra;
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 III | Firenze, a Torino; un altro la republica a Parigi. Il falso, aggiunto
3 IV | sventolava quello della sua republica. La vista di quel vessillo
4 IV | proclamasse immantinente la republica, e si mandasse a raccogliere
5 IV | personaggi, odiando ben più la republica che l'Austria loro antica
6 IV | medesimi giorni il nome di republica risurgeva in Venezia.~Allora
7 V | pronunciare jeri l'altro la republica; non è meno intempestivo
8 V | possa far tacere la parola republica, e riunirci in un sol volere, ~
9 VII | improvviso risurgere della republica francese apriva il campo
10 VII | tremila anni una radice di republica; le corone non vi ebbero
11 VII | in Francia il vocabolo di republica suona tuttavia straniero,
12 VII | più appartate. Gridar la republica nelle valli di Bergamo o
13 VII | dei nostri patrizii per la republica essa è di recente origine;
14 VII | appartengono alla patria nostra. La republica era dunque all'usurpatore
15 VII | impedire che vi surgesse una republica; la quale poi di terra in
16 VII | riconoscere la rediviva republica. In sostanza, quel principato
17 VII | v'è dunque fra esso e la republica un odio domestico e necessario.
18 VII | a sdegno l'amistà della republica e anco il nome. Infine doveva,
19 VII | vedere surgere in Milano una republica o un principato, che gli
20 VII | Inghilterra che non li voleva.~La republica francese poi ben vedeva
21 VII | ostacolo al nascimento d'una republica. Doveva pertanto andar con
22 VII | potesse far capo della sua republica e del suo regno, quando
23 VIII| alternativa fuori di quella della republica o della sommissione a Carlo
24 VIII| locanda quaresimali contro la republica e contro l'alleanza francese.
25 VIII| il regno, e dall'altra la republica; dall'una i Tedeschi, e
26 VIII| altra Pio Nono; dall'una la republica, e dall'altra la vera religione!
27 VIII| regno sarebbe scala alla republica; che il re sarebbe soltanto
28 IX | appellarsi in tempo alla republica francese, perchè ammonisse
29 X | fianco ai soldati della republica francese. Bisogna persuadersi
30 XI | con voce concorde: viva la Republica Italiana. ~Il dì 28 la nostra
31 XI | anniversario della vittoria d'una republica contro un re. ~Bensì quel
32 XII | infeudare la monarchia alla republica. A tali strette, conveniva
33 XII | vicino ben più molesto d'una republica. Genova avrebbe voluto esser
34 XII | si avesse a costituire in republica, ovvero in regno. ~Insomma:
35 XII | avviluppare il vessillo della republica francese con quello di Savoia,
Gli antichi messicani
Capoverso 36 6 | ravvisò con sua meraviglia una republica di patrizii, non dispersi
|