La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | Confucio non professò di dare una scienza nuova, ma ristaurò
2 8 | venerabile Confucio, o per dare autorità alle sue dottrine,
3 1 | l’organizzazione poteva dare; e altro non si può da essa
4 1 | aveva dato quanto poteva dare: un tale oracolo si troverebbe
Dell’India antica e moderna
Capoverso 5 11 | elefanti: la loro parola poteva dare al mondo altri re. E ben
6 52 | fomentare la produzione, e dare aumento al capitale e forza
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 7 Int | ritorno delli stranieri, per dare di piglio nelli averi e
8 II | a movere una guerra per dare una provincia di più al
9 II | Austria trovossi costretta a dare quella grassa prebenda a
10 IV | e deliberati, e solo per dare unità alla difesa, e cacciare
11 V | nemmeno se glielo aveste a dare cento volte." - ~La discussione
12 V | appello a tutta l'Italia, e dare a Carlo Alberto alleati,
13 V | apparenza officiale che poteva dare qualche effetto alla nostra
14 V | pusillanimità dei municipali, di dare al moto popolare un'impronta
15 V | Consiglio di Guerra contribuì a dare unità, vigore e legalità
16 VI | impossibile. Fra noi si suol dare a quella moltitudine di
17 VI | crescevano impaccio nel dare alloggiamento ai volontarii
18 VI | invitammo i cittadini a dare il nome, o nella guardia
19 VI | le notizie che solevamo dare della guerra. Voleva bendare
20 VIII | perturbatori cittadini, e dare lo sfratto ai non cittadini,
21 X | Milano, avrebbero potuto dare origine a qualche funesto
22 XI | soccorso che non si potevano dare; i loro dispacci venivano
23 XI | trovandomi alla via ferrata per dare alcune disposizioni di loro
24 XI | trasferito a Villafranca, per dare ai cittadini il noto segnale
25 XII | atto preliminare che doveva dare a tutti li altri vigore,
26 XII | magazzini. Se ne trovò da dare alla plebe quante ne volle;
27 XII | quella malnata furia di dare ogni cosa al nemico, lasciò
28 XIII | Il Trentino ne avrebbe a dare 3 mila; Istria e Dalmazia
Gli antichi messicani
Capoverso 29 10 | Europa allora non poteva dare l'esempio, erano in cura
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 30 2, 6 | soffrir norma o misura; non dare sicurtà alle cose o alle
31 2, 24 | conquista poteva dunque dare in sorte d'ogni uomo il
32 3, 21 | tuttociò che la corona poteva dare: maximos redditus imperiali
33 4, 5 | remoti tempi le nostre città dare il primo esempio di quella
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 34 3, 0, 30| per produrre. Ma non può dare alla sua negativa una forma
35 5, 1, 18| quattro regole non poteva dare l'indiscutable certitude.
36 5, 2, 41| gorrilla fossero giunte a dare un nome ordinatore a tutte
|