grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 5 | corso a dieci e piú volte il Po. Nascendo vicini, poi divagandosi
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 3 | Gange simiglia a quella del Po; il Bramaputra raffigura
3 3 | coltivazione, alla quale sul Po si richiede il più limpido
4 5 | parimente, come lungo il Po diamo discesa in Italia
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 5 V | partiva dalle vicinanza del Po, dietro le novelle apportate
6 VI | Bologna, perchè varcasse il Po, e occupati i colli Euganei
7 VI | richiede, su le vaporiere del Po e dell'Adriatico, sino al
8 VII | scendere coi secoli e col Po. Giungendo sino alla foce
9 VII | navigazione dell'Adriatico e del Po si collega a quella dei
10 X | fatto nei caffè della Via di Po in Torino".~Pare inoltre
11 XI | Piacenza sulla destra del Po; poteva giovarsi dei molti
12 XI | finalmente le vaporiere del Po potevano, in dodici ore,
13 XI | ovunque, sull'Adda, sul Po, sulla Laguna, trovar pane
14 XI | Garda, il Mincio, il basso Po, le lagune venete, e le
15 XI | indugiò prima a passare il Po; indugiò poscia a munire
16 XI | esercito. Discendevano sul Po a interrompere la navigazione
17 XI | stesa dal monte Baldo al Po, non fosse già in pericolo
18 XI | preso animo di passare il Po, e ritentare il ducato di
19 XI | imbarcare celatamente sul Po i bersaglieri del capitano
20 XI | non finì all'Adda, nè al Po; ma giunse senz'altra battaglia
21 XII | tragittare subito oltre Po, e ricoverare in Parma e
22 XII | essendo, pel riparo del Po, meno aperti allo spavento
23 XII | Piacenza; d'onde dietro al Po era breve, tranquillo e
24 XII | Ollio quasi parallelo al Po, e per conseguenza esponendo
25 XII | tutti i fiumi tributarj del Po, registrati nelle medesime
26 XII | la medesima di quella del Po a Torino, ch'è come 139. ~
27 XII | navigabile e quasi parallela al Po, esponesse così facilmente
28 XII | fiume a fiume il piano del Po discende sempre d'uno scaglione
29 XII | parallelamente a quello e al Po aveva la Delmona e li altri
30 XII | dietro un gran fiume come il Po. Nè il nemico, per passione
31 XII(87)| viennent se jeter dans le Po, forment autant le lignes
32 XII | e Pavia sulla destra del Po, l'esercito sarebbe stato
33 XII | pochezza dei nemici sul basso Po. Era venuto il momento in
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 34 1, 12| degli Etruschi; ma lungo il Po forse la vita delle loro
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 35 10 | Parma la navigazione del Po. Abbiamo veduto impedirsi,
|