grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 2 | solo tredici millioni d’abitanti; e quelle del principio
2 2 | montagne, possano vivere 157 abitanti per chilometro quadro, e
3 2 | nelle provincie basse 262 abitanti, mentre la Francia su tutta
4 5 | mettono foce, ha 54 millioni d’abitanti, sovra una superficie (115,
Dell’India antica e moderna
Capoverso 5 17 | spossessassero i primitivi abitanti, come fece Guglielmo in
6 38 | essi l'occasione che li abitanti si levarono a tumulto contro
7 38 | ora annovera seicento mila abitanti.~
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 8 I | Milano, città di duecentomila abitanti o poco meno, e sede principale
9 IV | buon ordine e difesa degli abitanti, s'incarica della polizia
10 V | caddero in luoghi ove li abitanti non avevano udito il suono
11 VI | nella primaria classe delli abitanti i quali non devono rimanersi
12 VI | essendo già in potere delli abitanti. Raccogliete in colonne
13 VII | Modena quattro milioni di abitanti, e raddoppiava, o poco meno,
14 VIII | dire, aveva messo tutti li abitanti in balia delle rappresentanze
15 VIII | voti che non vi fossero abitanti. V'erano uomini talmente
16 VIII | ha più di duecento mila abitanti, si trovarono scritti nella
17 VIII(6)| di circa 12 millioni di abitanti; il quale colla sua forza
18 X | sono da cinque secoli li abitanti dell'antica Svizzera, perchè
19 X | menzognere novelle li infelici abitanti46. Erasi pure manifestato
20 XI | del loro sangue; videro li abitanti nascondere e ardere le insegne
21 XI | cosicchè rapivano alli abitanti, non solo cereali e bestiami,
22 XI | intanto che in Verona pure li abitanti dovessero insurgere al suo
23 XI | città, assicurando alli abitanti la vita e i beni e la licenza
24 XI | i feriti e li infelici abitanti di Villafranca. Alle due,
25 XII | difesa in modo efficace li abitanti non si poteva, senza rimovere
26 XII | castello, e quarantamila abitanti, e i colli intorno sarebbero
27 XII | coperta da tutti i lati. ~Li abitanti di ciascuna valle dovevano
28 XII | all'ingrosso i cittadini. ~Abitanti delle vicinanze della città
29 XII | per mille barricate che li abitanti inalzavano festevolmente;
30 XII | Romana, più di cento mila abitanti, ch'erano stati fermi e
Gli antichi messicani
Capoverso 31 8 | aveva allora trecentomila abitanti; il suo circuito era di
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 32 1, 8 | consorzio e parentela cogli abitanti di questa. Le città sono
33 3, 4 | avere adesso duecentomila abitanti.~
34 3, 16| chiamare all'esercito tutti gli abitanti di Brescia (865): «ut omnes
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 35 10 | inutili e innavigabili agli abitanti delle colonie spagnuole.
|