grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 2 | Europa; e pur troppo da soli sessant’anni si sotomise
2 8 | loro idee: — «Nel mondo, i soli uomini veramente perfetti
3 9 | della famiglia, e quasi i soli Dei. Abitano presso i loro
4 0 | diligenza e la sagacia, siano i soli uomini del mondo che possano
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 5 2 | trentaquattro edizioni; ed ora, nei soli trentott'anni che corsero
Dell’India antica e moderna
Capoverso 6 11 | avessero commune connubio, i soli bramini, per cattivarsi
7 39 | dovunque fosse ingiunto. Ai soli giurati era permesso metter
8 41 | britannica fu l'opera di soli ottantotto anni.19 Essa
9 53 | di popolo nel 1835 fu di soli 56 millioni di franchi.
10 57 | essi rimasero nell'India soli. La vittoria apparteneva
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 11 V | se non volevamo sopportar soli tutto il peso della guerra.
12 VI | grandinare dei fucili si udivano soli in quella morta solitudine;
13 VI | Lugano quattrocento fucili, i soli che vi si trovassero in
14 VI(2) | possidenti ne riscontrammo tre soli, e tutti popolani; un Ettore
15 VIII | Erano corsi dalla promessa soli cinquanta giorni; la guerra
16 VIII | scritti nella pagina negativa soli 24 nomi; in quella di Pavia
17 IX | Litta, Anelli e Guerrieri, i soli che avessero mostrato più
18 X | ottocento uomini, di cui soli trecento e tutti piemontesi
19 XI | agitato; v'erano in Trento soli duecento soldati, e la nuova
20 XI | rimase sempre formata dai soli volontarii, quantunque nelle
21 XI | e li trovavano difesi da soli sei mila uomini. A Somma
22 XI | contrastare il varco con due soli cannoni che aveva, e due
23 XII | trovarono un presidio nemico di soli millecinquecento uomini;
24 XIII | scrittori, seppe d'avere avuto soli ottomila esperti soldati,
Gli antichi messicani
Capoverso 25 30 | offerebatur sanguis et thus soli. - Quater quotidie thus
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 26 2, 27 | Longobardi erano omai quasi soli al mondo di loro setta;
27 3, 6 | centotrentuno preti numerò soli venticinque di nome romano,
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 28 3 | tutta la società, anzi ai soli lavoratori; poichè questi
29 3 | lavoratori; poichè questi soli se ne valevano per ottenere
30 10 | d'inviarvi d'Europa sue soli convogli annuali, confinando
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 31 5, 1, 3 | stella uno stuolo di fulgidi soli, dobbiamo tuttavia riconoscere
32 5, 1, 4 | un popolo innumerevole di soli; intorno al più vicino dei
33 5, 2, 52| di cento catedre darebbe soli dieci rami d'insegnamento,
34 5, 2, 52| cinquantacinque rami, dei quali cinque soli sarebbero uniformi da per
|