Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
romana 28
romanas 1
romane 8
romani 34
romanis 1
romano 29
romanorum 1
Frequenza    [«  »]
34 mio
34 or
34 ritorno
34 romani
34 sei
34 sette
34 soccorso
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

romani

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 8 | India (Tcina), poi presso i Romani (Sinae), li Arabi (Tsin), 2 8 | avrebbero detto i nostri Romani antichi; e perciò anche 3 9 | Come i lari e i penati dei Romani, sono questi li Dei della Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
4 5 | capo, perché non erano più Romani. Egli allora li volle virili, 5 9 | Alfieri che rivuole i suoi Romani, di Béranger che si consuma 6 38 | terreno nativo, né dopo i Romani né prima; e assumendo dal 7 38 | né prima; e assumendo dal Romani il linguaggio latino, lo Dell’India antica e moderna Capoverso
8 9 | della morte, come presso i Romani il nome di Libitina dinotava Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
9 XI | ma soccorsa dai fratelli romani e napolitani. Ebbene, Carlo 10 XI | imporre per generale ai Romani uno dei Durando. Sì poco 11 XI | fatta assalire a tergo dai Romani e Vicentini, e al di dentro 12 XI(75) | difesa da duemila volontarii romani, colle guardie nazionali 13 XI(75) | Svizzeri e metà regolari Romani; e che lo stesso giorno 14 XI(75) | Svizzeri e i carabinieri Romani fecero arditi assalti di 15 XI | italiano, computati i Veneti, Romani, Svizzeri, Parmigiani, Modenesi, 16 XI | combattenti veneti, toscani e romani. ~I liberali, che finalmente 17 XII | Milano si difese contro i Romani; contro i Goti; vinse a 18 XIII | respinti a Vicenza da duemila Romani, cento Milanesi, e millecinquecento Gli antichi messicani Capoverso
19 21 | avviene in ogni altra cosa. Ai Romani i primi elefanti parvero 20 22 | santuario, come il capitolio dei Romani. Nel mezzo vi surge un monumento 21 49 | numero supremo, come pei Romani il mille, come pei Greci La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
22 1, 19 | una geografia anteriore ai Romani rimasero aderenti alle mura 23 2, 1 | tradizioni e le consuetudini dei Romani. Egli non tentò abrogare 24 2, 7 | dei Siri i liberi Greci e Romani, sentiamo in mezzo a tuttociò 25 2, 14 | milizia. Fossero dapprima Romani o nol fossero, essi dovevano 26 2, 23 | assimilate le città come i Romani; non le avevano fraternamente 27 3, 6 | orientali o greci, e poscia romani, succedere allora i nomi 28 3, 14 | liberi e servi. I dialetti romani della maggioranza dei nuovi 29 3, 28 | trentamila cisalpini affrontare i Romani sul campo di Canne.~ 30 4, 18 | conquista costò più sangue ai Romani antichi, divenne il sogno Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
31 8 | un imperioso dominio.~I Romani, avendo trovato l'occidente 32 9 | I Romani contavano li anni dalla 33 11 | della milizia volontaria dei Romani col principio della milizia Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
34 2, 0, 19| sole; e ai sagaci e gravi Romani, Ovidio poté ripetere ancora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License