La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | antenati.~Nulla dunque resta al libero e sincero affetto. I riti
2 1 | cultura, aspirò sempre all’uso libero e indefinito della ragione
3 1 | Mentre noi siamo giunti al libero insegnamento popolare a
4 1 | Chinesi, quando ebbe largo e libero tempo di svolgersi e divenir
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 5 8 | civile, e che possa dirsi libero signore delle sue opinioni,
Dell’India antica e moderna
Capoverso 6 14 | tollera di spontaneo, di libero, d'indefinito. E sempre
7 17 | condizione dello schiavo, del libero e del re, sono, come si
8 18 | altro paese sono lasciati al libero corso della concorrenza,
9 18 | che l'Asia è la patria del libero e dell'indefinito.14~
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 10 VI | campo a noi sortito era libero. Onore ai volontarii ! Essi
11 VIII | tutti li uomini d'animo libero; e perchè non si potevano
12 VIII | nazionale, affinchè un voto libero, che fosse la vera espressione
13 VIII | capitale di floridissimo regno, libero e costituzionale". E la
14 VIII | e men feudalesco, e più libero, e anco più italiano. Nè
15 IX | edificio vasto e solido, libero verso la campagna, e messo
16 X | gesuitica oculatezza ogni libero pensiero nei loro officiali.
17 XI | terrori e quelle angoscie un libero voto di fusione col Piemonte.
18 XII | cannoni, e non lasciano spazio libero alla cavalleria. ~Sono moltissimi
19 XII | avrebbe ostacolo materiale al libero giro delle artiglierie;
20 XII | per bontà di Dio essendo libero, s'era ridotto a implorare
21 XIII | Italia deve rimaner sovrano e libero in sè. Il doloroso esempio
22 XIII | nazionalità. L'Ungaro voleva esser libero, ma oppressore dello Slavo
23 XIII | Il Viennese voleva esser libero, ma opprimere e lo Slavo
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 24 4, 11 | irrigatrici il diritto di libero passo, diritto che alcune
25 4, 14 | agitarsi la quistione del libero commercio dei grani. In
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 26 9 | druidi, il villano era stato libero possessore del suo tetto
27 10 | guerra. In ogni modo, il libero uso delle aque navigabili
28 11 | apprezzavano l'efficacia del lavoro libero, ch'è quanto dire della
29 12 | vinta colà la causa del libero commercio. La perseveranza
30 12 | le proprie idee, si dice libero; la libertà è la volontà
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 31 1, 0, 7 | secolo vuole che diventino libero patrimonio di tutti i popoli.
32 5, 1, 10| serbar continuamente vivo e libero il corso de' suoi pensieri; -
33 5, 2, 29| la selva d'Academo. È il libero e amabile corso della mente
34 5, 2, 56| genere umano, la festa del libero pensiero: Libertà e Verità.~
|