Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
china 49
chine 2
chinese 30
chinesi 34
chinois 1
chinoise 1
chiodata 1
Frequenza    [«  »]
35 vicenza
34 capitani
34 caso
34 chinesi
34 combattere
34 individuo
34 libero
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

chinesi

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 2 | Non è che manchi ai Chinesi la coscienza d’esser nazione; 2 2 | ancora ai nostri giorni. I Chinesi, senza noi, e prima di noi 3 3 | notevole ornamento delle città chinesi. Questa fu bene una grande 4 3 | opposto alle prische dottrine chinesi, secondo le quali la vita 5 4 | Perciò le leggi e le dottrine chinesi parlano bensí altamente 6 6 | quali sono pur troppo, i Chinesi giudicarono che venissero 7 7 | parte importante dei riti chinesi. Vien creduto inoltre autore 8 7 | professando le dottrine e i riti chinesi; e che per giustificarsi 9 8 | seguaci; il padre dei dotti chinesi fu per venticinque secoli, 10 8 | testo di tutte le scole chinesi.~Il primo si chiama il Grande 11 8 | deduttivo col quale le scole chinesi si sforzano di recare a 12 0 | nelle classi meno culte dei Chinesi; ha un sacerdozio numeroso, 13 0 | famoso processo dei riti chinesi; ebbe principio sotto papa 14 0 | conformandosi alle instituzioni chinesi, si fecero tolerare dai 15 0 | la Malesia. Pare che i Chinesi meridionali, per il loro 16 1 | conoscitori delle lettere chinesi le accusano di servile imitazione 17 1 | Per effetto di ciò, ai Chinesi, come per effetto d’altre 18 1 | straniere. Nel gesuita, i Chinesi espulsero il facendiero, 19 1 | istituzioni fiorirono presso i Chinesi fin dai tempi d’Omero! Se 20 1 | vediamo antiche presso i Chinesi molte idee d’economia publica, 21 1 | rivoluzione.~Herder negò ai Chinesi il genio inventivo e progressivo: — « 22 1 | artificiali repressero nei Chinesi la forza geniale e spontanea. 23 1 | naturale e in etnografia, i Chinesi, per il loro aspetto, poterono 24 1 | conformità tra le idee dei Chinesi e dei Tartari, degli Ateniesi 25 1 | rimasta monosillaba presso i Chinesi, quando ebbe largo e libero 26 1 | l’indole sedentaria dei Chinesi, e il nessun amore di questi 27 2 | Nelle nostre colonie i Chinesi si vanno mescolando principalmente 28 2 | proposito del processo dei riti chinesi (Rationarium temporum, Append. 29 2 | Tutto come in Oriente!~Siamo Chinesi a nostro modo anche noi.~ ~ Dell’India antica e moderna Capoverso
30 7 | né per sillabe, come le chinesi; né molto meno per ieroglifici, 31 31 | s'incontrò coi navigatori chinesi. Andrade approdò alla China; Gli antichi messicani Capoverso
32 62 | ora ai Giaponesi, ora ai Chinesi, ora ai Mogoli, ora agli Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
33 3 | antico e popolare presso i Chinesi. - "Per tutta la provincia Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
34 2, 0, 25| immantinente un modello. Perché i Chinesi oggidì non fanno altretanto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License