Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indipendance 3
indipendente 5
indipendenti 1
indipendenza 33
indiretta 2
indirettamente 1
indiretti 2
Frequenza    [«  »]
33 causa
33 difendere
33 forte
33 indipendenza
33 istoria
33 ministro
33 naturale
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

indipendenza

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 Int | sangue delli amici dell'indipendenza e di Carlo Alberto; aveva 2 Int | Egiziano, che a conseguir l'indipendenza era mestieri preparare lontanamente 3 I | perocchè al principio dell'indipendenza nazionale mancava tuttavia 4 II | un tempo l'acquisto dell'indipendenza e quello della libertà. ~ 5 II | libertà. ~Per conseguire l'indipendenza era mestieri combattere, 6 II | austriaca, volendo solo l'indipendenza esterna e non la libertà, 7 II | dicevano essi, parlando dell'indipendenza italiana; ma ciò ch'era 8 IV | comprendeva il conquisto dell'indipendenza insieme e della libertà. 9 IV | insieme e della libertà. Una indipendenza servile, una indipendenza 10 IV | indipendenza servile, una indipendenza all'austriaca o alla russa, 11 V | cittadini coll'acquisto dell'indipendenza forse si consolerebbero 12 V | per ora a conquistarne l'indipendenza; e i buoni cittadini di 13 V | conciliare il voto dell'indipendenza col rispetto alla libertà; 14 VII | contento all'acquisto dell'indipendenza. Ma poteva altresì mettersi 15 VII | della nazionalità e dell'indipendenza doveva risolutamente e ad 16 VII | provincia, le consuetudini d'indipendenza che le stesse famiglie cortigianesche 17 VII | per l'alto obietto dell'indipendenza: e perchè forse era conscia 18 VIII | principio sacrosanto dell'indipendenza e inamovibilità dei giudici, 19 VIII | divenisse il vero custode dell'indipendenza e libertà d'Italia". - Quel 20 VIII | continuata la guerra dell'indipendenza"; non solo non apportò indipendenza, 21 VIII | indipendenza"; non solo non apportò indipendenza, libertà; ma disfatta, 22 VIII(6)| il custode della commune indipendenza. La confederazione italiana, 23 IX | vittoria; di non aver cercato l'indipendenza per la diritta via della 24 IX(10) | comincia : - “Notizie. - Indipendenza, libertà, unione coll'Italia, 25 X | potessero avere il furore dell'indipendenza italica, non si vede. Il 26 X | nella gran battaglia dell'indipendenza italiana".~E chi vedeva 27 XI | governo la ricognizione dell'indipendenza della Lombardìa sino all' 28 XII | depositarii della nostra indipendenza!~ ~Il giorno 2 a mezzodì, 29 XII | opinioni per la speme dell'indipendenza e per l'ombra della forza 30 XIII | che non si perviene all'indipendenza, cioè alla vittoria nazionale, 31 XIII | sacrificio della libertà per l'indipendenza, cioè, per la guerra regia: 32 XIII | potenza straniera. No, all'indipendenza non si perviene, se non 33 XIII | quivi è il palladio dell'indipendenza; in Roma è il santuario


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License