Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forsi 1
fort 1
fortassis 1
forte 33
fortemente 1
fortezza 14
fortezze 21
Frequenza    [«  »]
33 caste
33 causa
33 difendere
33 forte
33 indipendenza
33 istoria
33 ministro
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

forte

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Dell’India antica e moderna
   Capoverso
1 41 | Afgani, invocavano una mano forte che difendesse dalle fiamme Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
2 IV | credere al nemico che una mano forte e sapiente governasse ogni 3 VI | fu atto d'animo bassi, ma forte; fu tanto ignominioso, quanto 4 VI(2) | quindici; onde pare che questa forte razza fosse tutta sulle 5 VII | opposizione. No, era troppo forte impresa per Carlo Alberto 6 VIII | facevano un regno bastevolmente forte per terra e per mare, e 7 VIII | sicurtà lasciata dalla parte forte e generosa alla greggia 8 X | guardie che rimanevano si dava forte ed efficace ordinamento, 9 X | aveva avuto campo di farsi forte"25. "La strada era ingombra 10 X | di 130 mila uomini non è forte nemmeno come uno di 100 11 X | quello stesso giorno un forte distaccamento, composto 12 XI | sera del 13 si entrava nel forte castello di Sténico; il 13 XI | rientrare il nemico nel Forte Belfiore, d'onde fece vivo 14 XI | quella posizione preparata e forte. ~Dopo un combattimento 15 XI | diede tempo al re di farsi forte a Goito; la giornata di 16 XI | ore quel posto, altretanto forte, quanto isolato e assurdo; 17 XI | fiume; trassero a col forte esempio l'artiglieria e 18 XII | alleato? ~Chi erasi millantato forte, e aveva palesato la libidine 19 XII | supplichevole alle ginocchia del forte. Era un umiliarsi, come 20 XII | piccolo corpo regolare con forte proporzione di cavalli e 21 XII | ricevuti a cannonate al Forte Damian, vantandosi che il 22 XIII | tenevano servo un popolo forte. Le tradizioni feudalesche, 23 XIII | parte più giovine e più forte delle popolazioni; e deve 24 XIII | risurgimento era già libera e forte. Ella traeva la sua vita Gli antichi messicani Capoverso
25 6 | della città di Granata e più forte e di edificii tanto belli 26 17 | colle mani dei vinti un forte nido in mezzo alle rupi La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
27 2, 9 | vederla desolata che vederla forte. I popoli, non potendo più 28 2, 20 | circoscrizioni. Il municipio fu più forte della conquista.~ 29 3, 2 | inonorato; la città fu più forte del regno.~ 30 3, 24 | La città era dunque più forte di lui e dei capitani. La 31 3, 27 | Milano, ed essendo assai più forte, e lontana, e avvolta in Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
32 8 | uomo la ragione è vigile e forte, l'attività sua si spande Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
33 1, 0, 28| dominio nel quale è grande e forte la vita selvaggia. Quante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License