Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difende 1
difendendo 1
difender 5
difendere 33
difenderebbe 1
difenderla 3
difenderle 3
Frequenza    [«  »]
33 appunto
33 caste
33 causa
33 difendere
33 forte
33 indipendenza
33 istoria
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

difendere

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 5 | da remoti tempi pensò a difendere con argini le pianure, e Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
2 IV | epperò malagevoli a serrare e difendere, e aperte ai lontani tiri 3 V | combattenti. - "Non è mai delitto difendere la patria", si diceva loro. 4 V | siffatte votazioni. Intenti a difendere le vite loro e le famiglie, 5 VI | ricovero che non poteva difendere. Ma era solo una vasta congerie 6 VIII | porte delle Alpi che doveva difendere; e riconsegnò di persona 7 X | nessuno era a portata di difendere la patria più vicino che 8 XI | soldati. Promettevano di difendere fino all'ultimo respiro 9 XI | Stènico era difficile a difendere con poche truppe; quelli 10 XI | topograficamente impossibile difendere la Venezia. Anche nel 1813 11 XI | osservanza della data fede, e difendere la sua padronanza e libertà, 12 XI | aveva dichiarato potersi difendere per otto giorni; doveva 13 XI | avrebbe forse richiamato a difendere il nido; e sviata almeno 14 XII | XII~La consegna.~ ~Difendere Milano contro un nemico 15 XII | disagi; l'esser chiamati a difendere una città doveva parer loro 16 XII | si scuserebbe affatto di difendere il passo della Senna, per 17 XII | grande animo ai popoli di difendere tenacemente le città, i 18 XII | poteva anche senz'esercito difendere assai più che Vicenza e 19 XII | Un esercito può sempre difendere a palmo a palmo il terreno, 20 XII | affermare che una battaglia per difendere Milano sarebbe stata sans 21 XII | magistrato dittatorio per difendere la città. Casati era a Torino; 22 XII | determinare le cose da farsi per difendere la città; e in secondo luogo 23 XII | dicendo ch'egli voleva difendere la parte inferiore; il che 24 XII | posti all'opera da , per difendere almeno il loro territorio. 25 XII | quelle brave truppe di voler difendere la città, di voler vincere 26 XII | loro mensa, la facoltà di difendere dai nemici la sua città ! ~ 27 XIII | nemico le città che dovevano difendere. Necèssita dunque che i 28 XIII | e quei popoli volevano difendere la libertà e il diritto; La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
29 2, 13| non avevano mai avuto a difendere i patrii deserti dalla conquista 30 3, 16| Ludovico, si apprestarono a difendere le mura anche contro di 31 4, 14| generazione la necessità di difendere colla forza l'antica pace Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
32 2 | immediata, sono necessarissimi a difendere quelli che lavorano, o a 33 8 | frontiere che non sapeva difendere, rigurgitava sulle inermi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License