Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
straniera 24
straniere 17
stranieri 42
straniero 32
strano 12
straordinaria 1
straordinarie 2
Frequenza    [«  »]
32 mani
32 posto
32 savoia
32 straniero
31 cavalli
31 coscienza
31 dieci
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

straniero

                                               grassetto = Testo principale
                                               grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 2 | volta scossero il dominio straniero dei Mogoli; e già da piú 2 9 | questi due secoli di dominio straniero e barbaro, fa sistema colle Dell’India antica e moderna Capoverso
3 25 | patteggiarono zemindari dello straniero, e così conservarono le 4 28 | serraglio, li assalti dello straniero e le ribellioni delle tribù 5 32 | veneravano la memoria d'un pio straniero ch'era perito nei primi 6 34 | premunita contro ogni influsso straniero. La casta è irrevocabilmente 7 52 | moltitudine dei popoli; un solo straniero, per lo più inesperto per Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
8 I | svenare la patria dallo straniero, purchè difendesse la causa 9 I | nessuno aveva mai voluto lo straniero come straniero; sarebbe 10 I | voluto lo straniero come straniero; sarebbe stato contro natura. ~ 11 V | accompagnato, dicendogli col suo straniero accento: addio, brava e 12 V | la prima volta, che uno straniero diceva al nostro popolo 13 V | per espellere il nemico straniero e le reliquie della schiavitù 14 VI | a seguire nella fuga lo straniero. Alle crociere delle vie, 15 VI | di Pesth : - "Abusare lo straniero delle dovizie e del sangue 16 VII | republica suona tuttavia straniero, nella istoria d'Italia 17 VIII | intera fosse liberata dallo straniero, e continuata la guerra 18 IX(10) | credevamo, che, espulso lo straniero, il sole della libertà avesse 19 XI | sarebbe potuto accogliere lo straniero, che venisse a imporre nuovo 20 XI | focolari per combattere lo straniero. E conosceranno avere l' 21 XI | a loro contro l'invasore straniero"54. ~L'abbandono del Tirolo 22 XI | calcoli del re già devote allo straniero; eppure egli frattanto simulava 23 XII | ammaestrati, ora, che lo straniero cominciava il combattimento 24 XIII | poco è più a temersi dallo straniero; la guerra diviene impresa Gli antichi messicani Capoverso
25 15 | sì fastoso corteggio allo straniero.~ La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
26 1, 8 | navi ancorate sopra lido straniero.~ 27 2, 6 | d'un esercito sempre più straniero si contesero colle armi 28 2, 9 | distinguere in quel diluvio straniero gli eserciti amici dai nemici, 29 3, 4 | Si sa che Alcuino, benché straniero, accumulò quattro abbazie, Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
30 10 | malefico qualunque dominio straniero. Il governo d'una nazione 31 11 | capo il povero fondo. Lo straniero ammira l'arte; ma il principio Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
32 4, 0, 8| zoologico, tutto ciò ch'è straniero e insolito per noi. Ma ogni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License