Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocaboli 4
vocabolo 5
vocali 3
voce 31
voci 19
vociferare 2
vociferavano 1
Frequenza    [«  »]
31 studio
31 trovò
31 vedere
31 voce
30 arti
30 balbo
30 bensì
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

voce

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 7 | significato primitivo della voce pontifex presso i nostri 2 8 | è chiamata anche di Tao; voce che in senso proprio significa Dell’India antica e moderna Capoverso
3 7 | generazioni trasmessi a voce, e solo assai tardi si riducessero Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
4 VII | modo gesuitico, metterli in voce d'uomini esorbitanti e strani, 5 VII | pigliarselo a modello, cedere alla voce solo della rivalità o della 6 VIII | Giuseppe Durini; il quale aveva voce di gran pratico, principalmente 7 X | debito giuramento; e ad alta voce si facevano intendere che 8 X | tenebre e in gelo. Ogni voce che sonasse di libertà e 9 XI | diffidare. "Dicevano ad alta voce d'essere non solo abbandonati, 10 XI | Maestà il re, risposero con voce concorde: viva la Republica 11 XII | volontarii. Era fra questi una voce: a Milano, a Milano! Ma 12 XII | soldatucci, ci sentì tutti ad una voce promettere sulla vita nostra 13 XII | a Carlo Alberto! Era la voce stessa ch'io aveva fatto 14 XII | Allora poteva essere una voce di salvamento; oramai era 15 XII | consolare l'esilio. Fu la voce del nostro tradimento e Gli antichi messicani Capoverso
16 59 | Una voce che nella lingua azteca 17 59 | greco e al latino, è la voce composta teocalli, che indica 18 59 | ricchezza, comando; anche la voce dirus, per quanto sinistra, 19 59 | al gruppo latino, dove la voce deus sta quasi in numerosa 20 59 | in numerosa famiglia. La voce teotl nel gruppo azteco 21 59 | giungere per diverse vie; e la voce Deus non ha il medesimo 22 59 | rifiutò di valersi della voce indigena teotl, e preferì 23 59 | indigena teotl, e preferì la voce spagnola Dios, e la fece La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
24 2, 10 | animo delle nazioni come la voce del diritto. E le nuove Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
25 1, 0, 7 | di sordi muti ai quali la voce del vero percuote indarno 26 2, 0, 13| a sé e a' suoi. V'è una voce che suona unica e assidua 27 2, 0, 13| nella sua coscienza, la voce dell'egoismo, ciò che la 28 2, 0, 18| discendere in terra, costretta da voce potente o da furtivo amore. 29 4, 0, 5 | società. V'entra sopratutto la voce umana la quale accompagnando 30 5, 1, 14| dissolvere o «risolvere», come la voce d'analisi indusse molti 31 5, 2, 1 | tradizione scientifica. Quella voce che gli pareva surgere solitaria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License