Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 9 | d'apostolato, ne sembra vedere sul lago di Zurigo i poveri
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 IV | Andate dunque prima a vedere se sono arrivati ; andate
3 IV | avevano mandate in villa.~Al vedere il misero armamento della
4 V | il popolo non le voleva vedere in mano di chi non gli paresse
5 VI | altri solo a satisfarsi nel vedere le vestigia della pugna.
6 VII | impulso, la Francia non poteva vedere con pace che le forze d'
7 VII | lunghi indugi, timoroso di vedere surgere in Milano una republica
8 VII | avevano come lui a temere di vedere sconvolto da capo a fondo
9 VIII | commune con altri Stati, era a vedere quali e quanti fossero gli
10 X | che mai non si facevano vedere"12.~E questi veterani mai
11 X | veterani mai non si facevano vedere alla fronte dell'esercito,
12 X | officiali superiori si fecero vedere a piedi , durante tutto
13 X | guerra di nazione. ~ ~Resta a vedere come fossero i soldati ~"
14 X | vane paure, pareva loro di vedere dovunque il nemico: i colpi
15 XI | corte degnavano lasciarsi vedere ai soldati. I quali intanto
16 XI | rivoluzione; irritava il vedere come coloro che si mettono
17 XI | animo s'accende d'ira, al vedere si generosi popoli immolati
18 XI | alla cavalleria (nemica) di vedere quanto succedeva, e di operare
19 XI | alloggiamenti"79. Fa poi sdegno il vedere la perfida loquacità, colla
20 XII | folto di piante non lasciava vedere al di là di cinquanta passi";
21 XII | Gli si gridò che si voleva vedere il nero sul bianco, che
22 XII | popolo applaudiva, sperando vedere un combattimento, e avervi
23 XIII | corti d'Italia, liete di vedere atterrato il santo vessillo
Gli antichi messicani
Capoverso 24 40 | mezzanotte, stava intento a vedere se le stelle proseguissero
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 25 3, 27 | stranieri si stupiscono di vedere fra le città d'Italia quella
26 3, 27 | non si stupiscono mai di vedere fra regno e regno, perché
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 27 3 | terra in terra, poterono vedere le scoperte fatte presso
28 9 | istorici sono unanimi a vedere altro maggior sovvertimento
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 29 1, 0, 16| eccentrico delle loro scoperte, e vedere di quali facultà si potesse
30 5, 1, 7 | anzi sovente senza volerli vedere.~
31 5, 1, 14| per materiale necessità di vedere) le ossa, le articolazioni,
|