grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 15 | un essere immondo. Ogni soldato porta in campo di che apprestarsi
2 16 | pascere il suo cavallo; il soldato di alta casta non porrà
3 41 | conquistatore fu Clive, fattosi soldato volontario da scrivano ch'
4 42 | bazar», città vagante ove il soldato trova ogni sorta d'artefici
5 43 | che né per lungo tempo al soldato indigeno basterà l'animo
6 45 | in bella ordinanza. Ogni soldato ha la sua capanna, ha per
7 46(21) | La Russia registra un soldato sopra 57 anime, la Francia
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 8 III | greve e tarda pedata del soldato. Ogni giorno, deportazioni
9 V | per il fatto proprio d'un soldato o d'un cittadino? Dopo aver
10 V | cadavere ancora spirante d'un soldato, che un giovine, balzando
11 V | denari; al cadavere d'un soldato si trovò in tasca una mano
12 V | nati aizzare a crudeltà il soldato, dandogli a credere bugiardamente
13 VIII(6)| Prima ancora che alcun soldato piemontese toccasse il nostro
14 X | fame!~Si dimandò per ogni soldato 28 once di pane, 9 di carne,
15 X | desse biasimevoli esempi al soldato. "Nel combattimento di Santa
16 X | risoluzione, che poteva privare il soldato de' suoi effetti durante
17 X | la coerenza mecanica del soldato di mestiere; e non hanno
18 X | non hanno l'ardenza del soldato cittadino. E' però a dirsi
19 X | colpi di fucile; per cui un soldato fu morto, e alcuni altri
20 X | sempre così. La pasta del soldato italiano è buona; e il nemico
21 X | movente che distingue il vero soldato dal contadino armato; il
22 X | pericoli d'una ritirata. Un soldato così fatto, vuole vittoria,
23 XI | per tutto quel giorno un soldato. Al mezzodì del 29, quando
24 XI | fosso, nè un cannone, nè un soldato : - costoro non possono
25 XII | Questi non sono modi da soldato. ~ ~Intanto che i generali
26 XII | impressione di terrore nel soldato nemico. ~Sulla fine di ottobre,
27 XIII | e nelle sacristie. Se il soldato cittadino sarà d'ora in
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 28 2, 5 | nelle città italiche, era il soldato romano, il cittadino romano.
29 2, 5 | cittadino romano. Abolito il soldato e il cittadino, l'Italia,
30 2, 15| viveri dall'agricoltore al soldato. Questo nuovo diritto sociale
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 31 11 | publica difesa, si vede che il soldato volontario, a pari numero
|