Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mestre 1
mesures 1
meta 3
metà 31
metafisica 9
metafisiche 4
metafisici 2
Frequenza    [«  »]
31 dieci
31 divenne
31 filosofia
31 metà
31 molto
31 però
31 publica
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

metà

                                               grassetto = Testo principale
                                               grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 2 | di tutta Europa; quasi la metà del genere umano1. Onde Dell’India antica e moderna Capoverso
2 17 | terra il re ha diritto alla metà, come signore supremo del 3 47 | millioni, ch'è poco men della metà del reddito territoriale. 4 52 | esagerò la misura fino alla metà; e quindi emunse ogni avanzo Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
5 IV | armati, com'era forse la metà di loro, con fucili da caccia. ~ 6 VIII | ambizione del re, col regno per metà occupato dal nemico, colla 7 VIII | in certi casi perfino la metà. L'imposta sulle ipoteche, 8 VIII | conferire un diritto su quella metà del regno che teneva, affinchè 9 VIII | difficile acquisto dell'altra metà. Ed era mestieri farlo incontamente; 10 X | marcia retrograda di circa la metà d'un miglio. Quindi è che 11 XI | che abbracciava una sola metà del nostro regno? Carlo 12 XI | in salvo. Onde, dopo la metà di maggio, quando videro 13 XI(75) | 21 con 5 mila uomini, per metà Svizzeri e metà regolari 14 XI(75) | uomini, per metà Svizzeri e metà regolari Romani; e che lo 15 XI | aveva perduta in due mesi la metà del regno. Gli restava da 16 XI | restava da perdere l'altra metà; e già i nemici accennavano 17 XII | Così, con poco sforzo, la metà montuosa della Lombardia 18 XII | masserizie vi è per più della metà. Il che prova come non si 19 XII | dicevano, anzi nemanco la metà, si sommoveva d'ogni parte. 20 XII | rispose, che se più della metà del suo battaglione avesse 21 XII | confratello di guardia la metà della sua pagnotta nera; 22 XIII | regioni ne desse solo la metà, sarebbe ancora un numero Gli antichi messicani Capoverso
23 51 | bandiera colorita solo per metà, e infine un punto. È probabile La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
24 3, 2 | il regno a poco più della metà. I suoi tentativi per aggiogarvi 25 3, 24 | Infatti, nella prima metà del secolo seguente (1018- Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
26 8 | giureconsulti nella prima metà del secolo terzo; ma col 27 8 | dava a vescovi e abbati la metà della terra d'occidente 28 11 | disse che Giove toglie la metà dell'anima all'uomo, in Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
29 1, 0, 13| cinquecento millioni d'uomini, metà del genere umano, appartenente 30 5, 2, 51| le cose in modo che una metà incirca di quelle catedre 31 5, 2, 51| insegnamento; ma l'altra metà delle catedre fosse intesa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License