grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 3 | liberamente nel popolo, sicché divenne la piú numerosa di tutte
2 6 | l’educazione universale divenne oggetto supremo della legislazione.
3 8 | famiglia di Confucio; la quale divenne nel corso delle generazioni
4 0 | misticismo.~Assai piú popolare divenne nella China l’antica setta
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 5 15 | principe di Verona, che divenne poi capitano formidabile
Dell’India antica e moderna
Capoverso 6 16 | migliaia d'anni ogni cosa divenne tradizione secreta di famiglie
7 17 | Per la vittoria la terra divenne del savio il quale l'affidò
8 17 | così nel corso dei tempi divenne cosa loro, affinché appartenesse
9 20 | immenso apparato poetico divenne l'allettevole involucro
10 25 | già affine al sanscrito, divenne il linguaggio consueto delle
11 31 | ancora nelle tenebre. Lisbona divenne dunque l'emporio dell'Oriente
12 32 | nome di «Pranghi» o Europei divenne un'ingiuria. Sui lidi del
13 40 | tributi. Il francese Bussy divenne arbitro alla corte del Nizam;
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 14 I | a ingiustizie infinite. Divenne necessità avvilire la stampa,
15 IV | rifugio della casa Vidiserti divenne quasi un'opera avanzata,
16 VII | Mediolanum Gallorum caput. Divenne poi convegno della civiltà
17 XI(75) | posizione, e ogni resistenza divenne inutile; e quando si furono
Gli antichi messicani
Capoverso 18 12 | antropofagia, finché poi divenne parte irreformabile di loro
19 28 | terrore dei sacrificii umani divenne strumento di politica militare;
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 20 2, 1 | ai veterani; la milizia divenne un esilio. I senatori amministrarono
21 2, 6 | persiane. Tanto assoluta divenne poi l'autorità di questi
22 2, 17 | vincolo di fedeltà, e che divenne poi in occidente, sotto
23 3, 22 | un corpo di capitani, che divenne ereditario e indipendente.
24 3, 23 | oltralpe si conservò regia, qui divenne municipale. Era una milizia
25 4, 18 | sangue ai Romani antichi, divenne il sogno aureo d'ogni venturiero
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 26 5 | China. Ogni sistema d'idee divenne un sistema di lavori e di
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 27 2, 0, 26| sette della Grecia, tutto divenne eredità d'un popolo che
28 2, 0, 28| bizantina; ecco ciò che in China divenne la scôla di Confucio ventiquattro
29 5, 1, 14| numerica di Linneo, la botanica divenne primamente una scienza.
30 5, 2, 42| tratto, ma sempre inerme, divenne libera e armata; divenne
31 5, 2, 42| divenne libera e armata; divenne irresistibile; essa è ancora
|