La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | tue stalle son piene di cavalli ben pasciuti; ma il popolo
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 11 | precipitarlo nel nulla co' suoi cavalli ed elefanti: la loro parola
3 19 | poiché altri ha cura dei loro cavalli, delle armi, delli elefanti
4 42 | eserciti la moltitudine dei cavalli, de' buoi da carico, dei
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 5 I | greve. Il Tirolo non tiene cavalli, anzi non ha altro che fanti
6 I | hanno un unico reggimento di cavalli. ~ ~Perchè mai la Casa d'
7 V | quattrocento nemici con cinquanta cavalli in Borgo Vico, e ottocento
8 VI | nessun vantaggio de' suoi cavalli e delle artiglierie. E il
9 VI | impeto. ~Si raccoglievano cavalli per cominciare un reggimento;
10 VI | proveduti questi di aiutanti con cavalli), si dirigano prudentemente
11 VIII | cittadini "a offrire i loro cavalli per la causa santissima".
12 VIII | ai facoltosi a radunare i cavalli da sella per l'esercito
13 VIII | impaccio col dono d'un paio di cavalli o di un cannone. E il popolo,
14 X | lancia, forniti di scelti cavalli; officio dei quali esser
15 X | e fecero una scarica sui cavalli e cavalieri... Il piccolo
16 X | nove prigionieri con otto cavalli"42. "Intanto una ricognizione
17 X | di venir calpestati dai cavalli. Erano taluni rassegnati
18 XI | quattromila fanti, quattrocento cavalli e qualche artiglieria. A
19 XI | 26 mila uomini con 1500 cavalli; e inviava altri 6 mila
20 XI | scorta di regolari scelti, di cavalli e d'artiglierie. E per verità,
21 XI | volontarii, senza regolari, senza cavalli, senza cannoni49, senza
22 XI | quattromila con cannoni e cavalli; e perciò in quel popolo
23 XI | allora con 4 cannoni e 40 cavalli. ~ ~Il re, che aveva più
24 XI | carrozze dei grandi, gridava: i cavalli al campo! Quei reggimenti
25 XI | talora di carrettieri e di cavalli; i feriti non trovavano
26 XII | con forte proporzione di cavalli e d'artiglieria leggere,
27 XII | guasto inevitabile dei cavalli; impossibilità in siffatta
Gli antichi messicani
Capoverso 28 6 | di foco e i non mai visti cavalli di Fernando Cortês. E questi,
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 29 2, 7 | vesti ed armature e generosi cavalli e ogni altra eleganza. Ma
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 30 2, 0, 18| mano il suo lavoro; donò i cavalli e il carro anche al sole,
31 5, 2, 14| non ancora sul dorso dei cavalli. Così appare già diffuso
|