Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piémontaises 1
piemonte 64
piemontese 27
piemontesi 30
piena 11
piene 2
pienezza 3
Frequenza    [«  »]
30 municipale
30 persona
30 pertanto
30 piemontesi
30 poche
30 popolare
30 porte
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

piemontesi

                                           grassetto = Testo principale
                                           grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 II | barbaro. Non avevano dunque i Piemontesi sofferto nel 1821 la costui 2 VI | avanguardia delli ausiliarii piemontesi. Operate, operate, empite 3 VI | nostro esercito a officiali piemontesi fuori di servigio. E come 4 VI | poscia al Sobrero; ambedue piemontesi e fatti generali dal re. 5 VI | Obediva in tutto ai generali piemontesi, i quali mirabilmente ignari 6 VII | privilegii dei cortigiani piemontesi, la conquista medesima della 7 VII | ai volontari genovesi e piemontesi, e faceva arrestare sul 8 VII | militari. Li stessi officiali piemontesi non dissimulavano una giusta 9 VIII | carta, e il dazio dei vini piemontesi, delle lane e di molte altre 10 VIII | Uniti ai fratelli sardi, piemontesi e savoiardi, vi protendiamo 11 VIII | e le tante migliaia di Piemontesi e Genovesi ch'erano in Milano ( 12 VIII | fecero votare li officiali piemontesi, intrusi allora allora nei 13 X | trecento delli infimi soldati piemontesi. - "Giunsero infine dodici 14 X | battaglioni di riserva misti di Piemontesi e Lombardi, scrive il Bava, 15 X | cui soli trecento e tutti piemontesi potevano dirsi soldati, 16 X | capitare. Ma nelli officiali piemontesi il non aver carte d'un regno 17 X | nelle botteghe con officiali piemontesi a raccogliere quelle carte 18 X | Collegno, solo perchè nati piemontesi, quantunque generali di 19 X | e scrivevano alle donne piemontesi, glorificando "quei guerrieri, 20 XI | Beresina. Se i comandanti piemontesi avessero avuto facoltà di 21 XI | in faccia ai Toscani, ai Piemontesi o a tutt'altra frazione 22 XI | breve dal foco superiore dei Piemontesi ad allontanarsi. "Fu allora 23 XI(56)| riconobbero anche li officiali piemontesi : "Cette héroïque défense 24 XI | volontarii e dalle bombe piemontesi; non rimanevano più di 60, 25 XI | Mincio, riesciva dietro i Piemontesi, che stavano presso al fiume 26 XII | nemico? Io credo anzi che Piemontesi e Savoiardi, quando pure 27 XII | combattere insieme ai soldati piemontesi, ancora siamo pronti. Ma 28 XII | che sostentarsi. I soldati piemontesi, raggiunti dalle miserabili 29 XIII | del re. Abbiamo visto i Piemontesi consegnar, senza rossore, 30 XIII | cauti e freddi animi dei Piemontesi. Quivi una servitù dissimulata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License