grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 7 | nostra, appare un’altra persona, forse parimenti ideale,
2 8 | pieno di rettitudine, la persona viene ad emendarsi e perfezionarsi.
3 8 | emendarsi e perfezionarsi. La persona essendo emendata e perfezionata,
4 9 | determinare li attributi d’alcuna persona divina; ma riconosce astrattamente
Dell’India antica e moderna
Capoverso 5 11 | dal suo regno, salvi della persona e dei beni. L'ira loro poteva
6 15 | Ogni persona d'onore porta i segnali
7 15 | gustar cibo preparato da persona d'altra casta, né seder
8 28 | vittoria. Era bello della persona, affabile, giusto, facile
9 42 | taciturni; robusti della persona in alcune caste, ma più
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 10 Int | ogni volta, e con ogni persona, tutta la tela delle emende,
11 II | moveva tutto come una sola persona; strana guerra fra un paese
12 V | Peschiera. Decoroso della persona, e ravvolto poi nel mantello
13 VI | medesimi non si conosceva persona da ciò. Tutte queste cose
14 VII | la sua fama; e quasi la persona; onde era in tempo a ricorrere
15 VIII | difendere; e riconsegnò di persona al barbaro le porte stesse
16 IX | disparati, ignoti fra loro di persona e di costumi; poichè sotto
17 X | anzi tutto custodire la sua persona. Apportava inoltre impaccio
18 X(19) | custodia dell'augusta sua persona; rendeva più esposta l'intendenza
19 XI | Lechi, anzichè recarsi di persona a spronare e guidare all'
20 XI(49) | generale Allemandi avrebbe in persona ispezionato la truppa in
21 XI | infervorati, che mandarono persona a dire al re, che lo avrebbero
22 XII | prima e unica scoperta nella persona del suo presidente e del
23 XII | non si facesse ricapito a persona che attraversasse i disegni
24 XII | parte ove fosse penetrata persona dell'ambasciata del re,
25 XII | a giurarsi soldati alla persona del re; e non più alla libertà,
26 XIII | prostituiscono tuttavia la persona loro nel corteo del traditore,
Gli antichi messicani
Capoverso 27 40 | li altri ornamenti della persona, come cose oramai vane:
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 28 1, 10 | industri, costituisce una persona politica, uno stato elementare,
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 29 3 | utilità che ne riceve la persona. Laonde la misura dei valori,
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 30 1, 0, 33| calore che ci apporta una persona che si affaccia all'opposta
|