grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 1 | la sua natura. - Essa ha dato quanto l’organizzazione
2 1 | natura; e ch’essa aveva dato quanto poteva dare: un tale
Dell’India antica e moderna
Capoverso 3 4 | le dottrine che avevano dato il primo impulso alla cultura,
4 7 | di Megastene non avevano dato al popolo leggi scritte.
5 18 | e spegnersi, senza aver dato una scintilla della divina
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 6 I | che la Francia ne aveva dato. Come questa ci aveva voluti
7 V | senso di umanità, avesse dato al maggiore l'incarico che
8 V | Gli dimandai allora se, dato il caso che lo si potesse,
9 VI | Noi avevamo naturalmente dato ai nostri l'uniforme verde
10 VI | verde! ~ ~Il 25 marzo fu dato dal governo provisorio il
11 VII(3) | Noi, di quel Dio che ha dato all'Italia Pio IX, di quel
12 IX | cosa nostra in sua balia, e dato al nemico l'agio di riaversi,
13 X | pensare alla campagna, si era dato cura di raccoglier carte.
14 X | potei convincermi ch'erasi dato adosso ad alcuni mugnai
15 XI | lo aveva riparato; aveva dato anche il tempo di raccogliere
16 XI | dalla sua liberazione. ~Dato per tal modo al nemico il
17 XI | le Guardie stesse avevano dato l'esempio; e tacevano dei
18 XII | del soccorso gli avrebbe dato forza di vincere; poichè
19 XII | là compeggiando, avrebbe dato grande animo ai popoli di
20 XII | i generali avevano già dato la parola d'ordine d'insultare
Gli antichi messicani
Capoverso 21 20 | nome di piramidi, da noi dato ai teocalli messicani, fa
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 22 11 | azione, come nella puerpera, dato il parto, si svolge spontaneo
23 12 | esteri quei lumi che ad un dato tempo non hanno mai, per
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 24 5, 1, 17| osservazione; cioè ad un dato essere o fenomeno o complesso
25 5, 2, 1 | ma la società gli aveva dato la tradizione scientifica.
26 5, 2, 8 | padri. Era un indirizzo dato, e un vincolo imposto, all'
27 5, 2, 35| misurazione dei campi ha dato occasione alla prima geometria;
28 5, 2, 41| senso del sapiente aggettivo dato alla volta celeste da Virgilio,
29 5, 2, 46| tradizioni, chi non abbia dato alla scienza un'idea la
30 5, 2, 52| Dato che in ogni università questi
|