Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padiglione 2
padova 6
padre 19
padri 29
padronanza 2
padrone 17
padroni 10
Frequenza    [«  »]
29 età
29 gioventù
29 maggio
29 padri
29 parole
29 pericolo
29 pour
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

padri

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 6 | magistrati delle provincie i padri dei popoli. E per assicurare 2 6 | obedienza loro a codesti padri metaforici, si corroborò 3 6 | corroborò l’autorità dei veri padri sui figli, dei mariti sulle 4 6 | della famiglia. Si diede ai padri una vera giurisdizione di 5 6 | genitori; e insieme coi padri vennero mandati a morte 6 7 | presso i nostri antichi padri italiani. Cosí le memorie 7 1 | imperatori Thang: “I nostri padri pensavano che per ogni uomo Dell’India antica e moderna Capoverso
8 1 | generazione tanto diversa da' suoi padri, sopravive ai nostri giorni 9 11 | casta, l'eredità de' suoi padri, ogni diritto di parentela, 10 15 | millennarie tradizioni de' suoi padri; né alcun'altra nozione 11 16 | Sultano, tu vivi come i tuoi padri; lasciaci vivere come i 12 28 | metro che i vittoriosi suoi padri.~ 13 54 | sotto li occhi dei nostri padri invase tutta la valle del Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
14 VI | dalle reliquie dei nostri padri. L'Italia vi portò la fede 15 X | uomini di 33 o 36 anni; sono padri di numerose famiglie, uomini 16 X | non porge all'esercito che padri di famiglia"48. ~ ~Come 17 XII | vene il sangue de' suoi padri, e la vicinanza del pericolo 18 XIII | domestici fasti, immemori dei padri loro che fecero la lega Gli antichi messicani Capoverso
19 33 | del mondo sono figli di padri che furono, in un più Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
20 1, 0, 7 | sensi ha insegnato ai nostri padri un'arte ignota al mondo 21 1, 0, 14| erano sì operose ne' suoi padri, che smarrisce perfino la 22 1, 0, 14| ingegno che distinse i suoi padri? E se ha le medesime attitudini 23 1, 0, 15| tanto spregiate dai loro padri. A risolvere il problema 24 2, 0, 3 | antecedenti. Perocché i nostri padri, anche quando di tutto proposito 25 2, 0, 22| sono periti. Ma se i nostri padri non credevano al progresso, 26 2, 0, 28| d'esser migliori dei loro padri; le dottrine più audaci 27 3, 0, 31| raccogliere la scienza de' suoi padri, poscia a disvilupparsi 28 5, 2, 8 | della sua terra ma de' suoi padri. Era un indirizzo dato, 29 5, 2, 24| sé medesimo e ai nostri padri: - «Je le vois se rassaisiant


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License