Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magellano 1
magenta 2
maggese 1
maggio 29
maggior 36
maggioranza 6
maggiordomi 1
Frequenza    [«  »]
29 dottrina
29 età
29 gioventù
29 maggio
29 padri
29 parole
29 pericolo
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

maggio

                                             grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Dell’India antica e moderna
   Capoverso
1 30 | Il 22 maggio del 1498, il sesto anno Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
2 VI(2) | nei registri d'aprile e maggio, che ancora non avemmo. ~ 3 VII | si era già fatto il 1 di maggio, molto prima che si proponesse 4 VIII | preambolo al decreto del 12 maggio, nel quale comandavano al 5 VIII | gravezze. Il decreto del 13 maggio impose d'un solo fiato un' 6 VIII | trasformò le tasse del 13 maggio in un prestito fruttifero. 7 VIII | archietettava nel decreto del 12 maggio un dilemma, più storto ancora 8 VIII | codardi. La votazione dei 12 maggio era dunque, presto o tardi, 9 IX | avendolo già compiuto al 9 di maggio, ebbe a vedersi delusa la 10 IX | dell'Urbino, che al 29 di maggio il giorno in cui si chiudevano 11 X(15) | nazionale. ~Circolare 6 maggio. Raccolta, Vol. I. 476~ 12 XI(49)| militare in Tirolo. Italia, maggio 1848, p. 4~ 13 XI(54)| publicato nel successivo maggio dai suoi volontarii ha questa 14 XI | brutture, era giunto il mezzo maggio; e Nugent era sopra Treviso 15 XI | e la fece assalire il 23 maggio da 18 mila uomini con quaranta 16 XI | del mattino stesso del 6 maggio, in cui dovevano combattere. " 17 XI | di additarle. ~Dal 6 di maggio alla fine, l'esercito stette 18 XI | e snervava nell'ozio di maggio68. Peschiera difettava di 19 XI | salvo. Onde, dopo la metà di maggio, quando videro giunta finalmente 20 XI | Vicenza, fece passare il 27 maggio molte truppe per Isola della 21 XI | minori assalti, il 9 di maggio e il 13. Quantunque narri 22 XI | coincidenza del giorno 29 maggio, era quello il prefisso 23 XI(75)| narrazione:~“Pugnarono l’8 e il 9 maggio a Molinette e Cornuda; e 24 XI(75)| un’ora dopo mezzodì del 20 maggio, a Vicenza; la quale munita 25 XI(75)| battaglia di Goito del 30 maggio, il generalissimo austriaco 26 XII | stagione estiva, cioè da mezzo maggio a mezzo novembre. È vero 27 XII | solite masse del fieno di maggio per l’intera annata, altro 28 XIII | che 18 mila furono, il 20 maggio, vergognosamente respinti La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
29 3, 9| nelle nuove assemblee di maggio, dove prevalsero in breve


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License