Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovato 1
giovava 2
giove 6
gioventù 29
giovevoli 1
giovine 10
giovinette 3
Frequenza    [«  »]
29 diede
29 dottrina
29 età
29 gioventù
29 maggio
29 padri
29 parole
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

gioventù

Vita di Dante di Cesare Balbo
   Capoverso
1 6 | dell'Aretino. La nostra gioventù si è appassionata d'Omero 2 13 | la poesia. Perciò la sua gioventù cavalleresca fu divisa fra 3 40 | a Dante gli studii della gioventù. Chi legge il suo libro Dell’India antica e moderna Capoverso
4 2 | altra dopo una prematura gioventù abbellita dalle arti e dalla 5 15 | infanzia, il marito nella gioventù, il figlio nella vecchiezza: 6 28 | Baber, sinché il puoi; gioventù passa e non torna». Suo 7 60 | cadono sul limitare della gioventù; le discendenze miste si Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
8 II | nome dell'Italia la nostra gioventù a surgere in armi. Avrebbero 9 II | delli Austriaci la nostra gioventù.~ ~A Milano, dopo la morte 10 V | mirava attonito quella gioventù che in folla entrava e usciva, 11 V | impossibilità di far deporre alla gioventù le armi, che aveva sì felicemente 12 V | illusioni generose della gioventù, almeno fintanto ch'essa 13 V | dicendosi sicuri che la gioventù ci assisterebbe. ~Ma ciò 14 V | spegnendo l'ardore della gioventù e dando agio al nemico di 15 VI | armata uomini avvezzi dalla gioventù alla riverenza del comando 16 VI | perizia antica. Ma la calda gioventù non amava rinunciare alle 17 VI | che non ritorna.~La nostra gioventù non volle vestire altro 18 VII | ardore di quella generosa gioventù; ma nulla si faceva perchè 19 VIII | popolo disingannato, e la gioventù sempre sincera e magnanima; 20 X | ferocemente strozzata in gola alla gioventù dai satelliti regii. E si 21 XI | dicendo loro che veramente la gioventù li aveva cercati per cani 22 XI | soccorso di quella prode gioventù toscana; e ributtato in 23 XII | assenza di tutta quasi la gioventù, e temendo di rimanere fra 24 XII | scendere su quella generosa gioventù; passò rasente quasi le 25 XIII | non manca in Italia la gioventù studiosa, e degna di capitanarli; Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
26 12 | mandano per converso la loro gioventù ad acquistare negli istituti Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
27 2, 0, 29| può assimigliarsi a una gioventù perpetua, come appunto è 28 2, 0, 33| promettono una perpetua gioventù.~ 29 5, 2, 57| ogni più alto pensiero la gioventù deve sempre intessere un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License