Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diecirnila 1
diecisette 3
diecisettemila 1
diede 29
diedero 15
diedi 2
dies 1
Frequenza    [«  »]
29 battaglioni
29 colonie
29 cura
29 diede
29 dottrina
29 età
29 gioventù
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

diede

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 6 | fu re della famiglia. Si diede ai padri una vera giurisdizione Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
2 1 | collegi e d'academie, ne diede tre sole e assai meschine?~ Dell’India antica e moderna Capoverso
3 21 | cui la società braminica diede largo corso all'umana attività 4 33 | dalla pena che hai'. E mi diede il cavallo del suo servo.» - 5 40 | stesso Gran Mogolo, che gli diede in feudale assegno tutta 6 41 | della sapienza braminica; e diede forma stabile al governo. Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
7 VI | e molte cose operò; e ne diede ragguaglio; ma non ho la 8 VII | sua famiglia?" - Ora, chi diede cagione a Ferdinando di 9 VIII | istoricamente perfida, lo diede fin d'allora al nemico. 10 IX | unione col Piemonte. E ne diede sicurezza soltanto fino 11 X | che la disciplina regia diede ai combattenti del popolo? 12 XI | quella supposta vittoria, diede animo al governo di farsi 13 XI | la giornata di Curtatone diede tempo al re di farsi forte 14 XI | la giornata di Goito gli diede tempo di chiamare a anche 15 XI | battaglia sino al Ticino; e diede in conquista al nemico anche 16 XII | soccorso della Francia. Gli si diede la risposta omai solita 17 XII | sperare. Ma dacchè Milano diede il primo esempio in questa 18 XIII | Per ultimo, questa guerra diede al Piemonte e alla Sardegna La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
19 1, 9 | domestico e spontaneo, mai non diede a sé medesimo il nome geografico 20 3, 2 | trovatosi più potente, si diede a farne esterminio. Solo Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
21 3 | inversa delle fatiche.~Ed essa diede campo ad altri innumerevoli 22 4 | nuova idea dell'artefice diede una nuova idea al mercatante; 23 5 | ordinò; si divise in parti; diede accesso all'analisi; la 24 6 | faccia ad ambo i continenti e diede al genere umano un nuovo Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
25 1, 0, 9 | testimonianza. Se l'India ci diede le cifre decimali, se li 26 1, 0, 32| della Siberia. Ebbene chi ci diede a scorta l'ago calamitato 27 4, 0, 10| con quegli apparati che ci diede la natura. È ben lecito 28 4, 0, 10| magnetiche. Quella società che ci diede a scorta l'ago calamitato 29 4, 0, 10| conversa col telegrafo, ci diede l'equivalente di nuovi sensi.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License