Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 30 | amore e cortesia; e affettò perfino di sprezzare ogni linguaggio
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 33 | carni, ova, pesce, vino e perfino dal pane, per non farsi
3 39 | piedi in India, esclusi perfino i missionarii della religione
4 41 | ogni ostilità non solo, ma perfino ogni novella alleanza. Il
5 60 | popolo britannico, contrariò perfino le imprese dei missionarii;
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 6 I | vieto pregiudicio; vi sperò perfino uno strumento di dominio.
7 II | presidio : gliene tolse perfino la vista, racchiudendole
8 II | dei tabacchi: ve n'ebbe perfino dei consiglieri municipali
9 II | ogni autorità; ve n'ebbe perfino del nuovo procurator fiscale,
10 IV | dimenticando nel suo palazzo perfino il suo farsetto e quella
11 IV | ferivano qua e là per le vie, e perfino nell'interno delle case,
12 VI | soldati. - Ci rivolgemmo perfino al comandante dei civici
13 VI | di Guerra publicasse, e perfino le notizie che solevamo
14 VIII | ne mutilò in certi casi perfino la metà. L'imposta sulle
15 VIII | italiana (29 marzo)"; l'aveva perfino promesso al sommo pontefice: "
16 VIII | da lontano. La movevano perfino da Firenze, d'onde il Salvagnoli
17 VIII | puntualità si fecero votare perfino i condannati in presenza
18 X | combattimento si anteposero perfino quelli che nei cinque giorni
19 XI | in Polonia, in Ungaria, perfino nel santuario di Vienna,
20 XI | Alcuni impiegati insultarono perfino la colonna Manara. La marcia
21 XII | Barbarossa, di Carlomagno, e perfino d'Ottone e Vitellio, d'Annibale
22 XIII | Piacenza, di Bologna, e perfino di Firenze e di Venezia,
Gli antichi messicani
Capoverso 23 40 | sentenza di vita e di morte; perfino i lattanti erano tenuti
24 42 | E divorava perfino le sue creature.~
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 25 2, 1 | dottrina alla legge, giunsero perfino a sentenziare che la schiavitù
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 26 4 | ricchezza dei popoli si aumentò perfino coll'invenzione del riposo
27 12 | ogni trapasso di beni, perfino la frequenza delle lettere,
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 28 1, 0, 14| suoi padri, che smarrisce perfino la coscienza di possederle,
|