Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mediterraneo 6
mèdole 2
megastene 1
meglio 28
meilleurs 1
melensa 1
melliflui 1
Frequenza    [«  »]
28 luce
28 male
28 medesimi
28 meglio
28 mestieri
28 nelli
28 perfino
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

meglio

                                              grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 2 | parte del genere umano, meglio si direbbero istorie parziali. Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
2 Int | ospitale, si fu Lamartine; e meglio intendere le cose d'Italia 3 V | piace, una ritirata ; tanto meglio, se, colla scusa d'un mutamento 4 V | dovesse mancare il pane, meglio morir di fame che di forca". - ~ 5 VII | protetta dalla Francia. Meglio perire che implorare quelli 6 VII | arguzia che l'unione era meglio che l'unità. Insomma la 7 VIII(6)| potrà adunarsi e intendersi meglio, che non se fosse composta 8 X | dei giovani, avrebbe fatto meglio a preferire nel comando 9 X | lombardo, sarebbe stato meglio introdurli in larga copia 10 X | sotto le armi, varrebbe meglio che ne avessimo qualche 11 XI | cosa; epperò gli pareva meglio che il popolo non si mescolasse 12 XI | col lago alla schiena, era meglio averlo fatto a Riva, a sommo 13 XI | alto Adige; ma spese poi meglio il tempo trattenendosi col 14 XI | salvata; e in conseguenza era meglio lasciarla, com'era, in baìa 15 XI | i generali del re, amava meglio le capitolazioni che le 16 XI | battaglie disperate; amava meglio salvare le città che difenderle; 17 XI | che sentenziavano esser meglio lasciarli in balìa del nemico, 18 XI(75) | all’arte; e divisò esser meglio impadronirsi dei colli a 19 XI | Fu quello il fatto d'armi meglio pensato e più destramente 20 XII | difendersi come Vicenza e meglio. ~ ~Non si può facilmente 21 XII | avrebbero dovuto difenderle; e meglio, farle saltare in aria quando 22 XIII | Piemonte con un esercito meglio raffazzonato e capitanato. 23 XIII | cinquantamila, non dico meglio ammaestrati e ordinati, 24 XIII | fratellanza non è libertà, e ch'è meglio avere fratelli liberi che La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
25 2, 9 | armata; pensarono essi ch'era meglio vederla desolata che vederla Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
26 3 | materialmente ineguale, che ai meglio parteggiati dava adito a 27 3 | queste mantengono il foco meglio della legna; e se mettete 28 13 | economia potrà risponder meglio al voto delle nazioni.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License