grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 1 | all’eredità, e nemmeno al voto sovente cieco della moltitudine.~
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 44 | strette di mano, con quel voto d'amicizia, Dio vi salvi.
3 50 | interessi che non hanno voto, che non hanno rappresentante,
4 60 | in Europa che possa far voto che risurga l'antico Stato
5 61 | avvenimenti può, contro il voto delli stessi dominatori,
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 6 I | erano dunque congiunti in un voto solo. Ma codesta unanimità
7 II | e sorrette dal publico voto, compievano per la prima
8 V | colleghi ad esprimere il loro voto, osservai che dopo un nuovo
9 V | facoltà di darlo, senza il voto loro, a chicchessia. Ora,
10 V | circostanze imperiose e dal voto dei combattenti, viene così
11 V | vittoriosi. Volle conciliare il voto dell'indipendenza col rispetto
12 VI | opera con tutto l'animo. Era voto universale che s'incalzasse
13 VI | libertà; essere loro fervoroso voto che Italia e Polonia fossero
14 VII | sviati dall'adempiere il voto fondamentale della loro
15 VIII | rappresentanza nazionale, affinchè un voto libero, che fosse la vera
16 VIII | doveva sembrare costretto dal voto publico ad offerirla. A
17 VIII | migliaia, preludendo al voto della nazione con propagande
18 VIII | incompatibile con quell'unione, il voto della provincia sarebbe
19 VIII(6) | scrivo. - Potete col vostro voto influire moltissimo sul
20 XI | quelle angoscie un libero voto di fusione col Piemonte.
21 XII | anzi, che a guerra vinta il voto dei più fosse stato d'inalzare
22 XII | che in ogni quartiere, a voto delle guardie stesse, si
23 XIII | maggioranza; e perciò il voto uscirà sempre propizio all'
Gli antichi messicani
Capoverso 24 41 | si offrivano anche per voto privato di guerrieri e di
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 25 3, 21 | la forza di reggere col voto loro tutte le elezioni dei
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 26 13 | potrà risponder meglio al voto delle nazioni.~ ~
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 27 3, 0, 33| esser console, adescava il voto della maggioranza, facendosi
|