La China antica e moderna
Paragrafo 1 7 | simboli e combinazioni di lettere e linee di senso oscurissimo.
2 8 | sono uomini distinti nelle lettere e nelle scienze, ovvero
3 0 | studii e concorsi, ma di lettere piuttosto che d’arte militare;
4 1 | volumi.~I conoscitori delle lettere chinesi le accusano di servile
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 5 3 | entro le scuole di belle lettere una nuova leva di forse
6 6 | medio evo; nausea nelle lettere ciò ch'è meramente letterario,
7 7 | le guerre, le finanze, le lettere, le mode, le carte publiche,
8 10 | splendida persuasione che le lettere siano una irresistibile
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 9 I | principale allora delle lettere in Italia, ebbe a starsi
10 V | sulla campagna. - E infatti lettere intercette ci scopersero
11 VII | rimase seggio delle nuove lettere e del pensiero nazionale.
12 VIII | zucchero, il porto delle lettere, la tassa della caccia,
13 VIII | svizzeri. Dissigillavano le lettere, anche ai consoli delle
14 VIII | case note d'infamia; e con lettere cieche turbavano la pace
15 XI | qualche schiarimento di certe lettere scritte dal campo romano "
Gli antichi messicani
Capoverso 16 56 | suoni delle importantissime lettere b, d, f, g, r, s, v; e sono
17 56 | radicali tutte siffatte lettere e combinazioni di lettere,
18 56 | lettere e combinazioni di lettere, e la differenza primitiva
19 56 | gran parte svanirà, se alle lettere residue ed ai loro nessi
20 56 | nessi si sostituiscano le lettere mancanti; per esempio, se
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 21 2, 5 | opulente, ornate d'arti e di lettere, penetrate da un alto senso
22 2, 21| magnanimi affetti che per le lettere latine si trasmise a noi
23 2, 28| agricoltura, commercio, scienze, lettere, l'alfabeto stesso, andavano
24 3, 7 | prelati, non curanti di lettere come i selvaggi loro progenitori,
25 4, 21| la sua pittura, le sue lettere, i suoi vizii, le sue virtù,
26 4, 22| vestigia essa lasciò nelle lettere e nelle arti. Essa condusse
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 27 12 | perfino la frequenza delle lettere, ch'è pure un lavoro, e
|