grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 5 | dell’ordine celeste, è il figlio del cielo (Thian-tseu),
2 5 | ovvero Yan tse kiang, cioé figlio del mare, o piccolo mare
3 6 | metafora.~Il regnante, come figlio del cielo e suo ministro,
4 7 | trattare il popolo come un figlio; 7° attrarre presso di sé
Dell’India antica e moderna
Capoverso 5 4 | bello e maestoso. - Io sono figlio del sole, egli disse ai
6 6 | del tempio. Cambise, suo figlio, continuò a perseguitare
7 15 | marito nella gioventù, il figlio nella vecchiezza: ella non
8 28 | passa e non torna». Suo figlio Humayun fu cacciato dall'
9 38 | villaggio impetrarono poi dal figlio d'Aurengzeb una lista di
10 40 | Pondichéry. Venne adunque il figlio del «nabob» del Carnatico
11 41 | Warren-Hastings, altro figlio della fortuna, vi aggiunse
12 53 | ch'era passato da padre in figlio per centinaia d'anni, non
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 13 II | sua famiglia, mettendo un figlio nell'artiglieria di Carlo
14 II | arresti; costringeva un figlio a entrare nella prelatura
15 II | Gregorio XVI; e un altro figlio a vestire l'uniforme austriaco.
16 VI | popolo ungarico non esser figlio di quella libera terra chi
17 IX(10) | giungere a voi, l'uomo, figlio del dolore, deve percorrere
18 XI | l'andata. In Bergamo un figlio del vicerè, rimaso per un
19 XI | Scriveva nel 19 marzo un figlio del vicerè: "I signori distribuiscono
20 XII | impresa Gaetano Stringelli, figlio di quello ch'era secretario
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 21 2, 7 | Il loro fatalismo non è figlio della religione, ma della
22 3, 7 | procacciò l'arcivescovato a suo figlio Landulfo, che investì nei
23 3, 21 | Milano proclama Lotario figlio d'Ugo; Valperto chiama in
24 4, 18 | lasciatovi prigione due volte il figlio Enzo, rinunciò alla prova.
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 25 2, 0, 19| dal carro vagabondo del figlio del sole; e ai sagaci e
26 4, 0, 8 | distinte; ma per l'ignaro figlio della natura, tutto ciò
27 4, 0, 8 | unica sensazione. Innanzi al figlio della società civile s'aprono
|