Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
feris 1
ferita 3
ferite 6
feriti 27
ferito 2
feritoiarle 1
feritoiato 1
Frequenza    [«  »]
27 economia
27 eppure
27 esso
27 feriti
27 figlio
27 inglesi
27 lettere
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

feriti

                                          grassetto = Testo principale
                                          grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 V | appartiene ad altri che a . I feriti sono raccomandati alle vostre 2 V | fuga, abbandonando morti e feriti. Il nemico manca di viveri; 3 V | battaglia; assicurava ai feriti gratitudine e sussistenza; 4 VI | artiglierie, le bagaglie, i feriti, più di trecento famiglie 5 VI | alcuni tra i prigionieri e i feriti erano di lingua magiarica, 6 VI | Fra i molti prigioni e feriti che un'assidua pugna di 7 VI | altri vostri prigioni e feriti. A tale uopo abbiamo visitato 8 VI | accolse come fratelli i feriti e i prigionieri, vedrete 9 VI(2)| loro; e requie a lui! ~Quei feriti che soggiacquero a morte 10 X(18)| esercito in quel momento molti feriti ed infermi... Gli feci notare 11 X | era forza posare i poveri feriti sui cassoni dell'artiglieria; 12 XI | terreno, avendo molti morti e feriti, e ritirandosi in disordine 13 XI | carri, delle carrozze, dei feriti, delle donne, dei prigionieri, 14 XI | disertori, 7 mila prigionieri e feriti, e 4 mila morti; onde coi 15 XI | nostri una ventina. Alcuni feriti che si mandarono verso Stènico, 16 XI | prigionieri; ma rimasero feriti tre valenti officiali, Della 17 XI | regii, che vi ebbero due feriti. All'11 si prese senza contrasto 18 XI | quasi mille tra morti e feriti. E ciò ch'è peggio, si rivelò 19 XI | caddero quattrocento morti o feriti. Tra quelli il geologo Pilla 20 XI | Ebbero i regii 45 morti e 260 feriti; e pretendono che il nemico 21 XI | nostri ebbero 2 morti e 14 feriti. L'aver però fatto quivi 22 XI | donne, e li infanti e i feriti, piuttosto che soffrire 23 XI | anche di numero per i molti feriti e infermi. Allora apparve 24 XI | alla fatica; il numero dei feriti cresceva smisuratamente. 25 XI | affaticati, coi prigionieri, i feriti e li infelici abitanti di 26 XI | carrettieri e di cavalli; i feriti non trovavano le ambulanze; 27 XII | armi; pronto il soccorso ai feriti; fumavano tuttavia li incendii


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License