Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eclissi 2
eco 2
econ 1
economia 27
economica 2
economici 1
economico 2
Frequenza    [«  »]
27 buon
27 codesti
27 comando
27 economia
27 eppure
27 esso
27 feriti
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

economia

                                              grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 1 | presso i Chinesi molte idee d’economia publica, di sanità, e di Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
2 27 | agricultura è il fondamento dell'economia, come la possidenza territoriale La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
3 1, 1| In un paragone tra l'economia rurale delle Isole Britanniche Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
4 - | pensiero come principio d'economia pubblica~ 5 1 | secolo, la nuova scienza dell'economia publica pose successivamente 6 2 | trascorressero colla mente sopra l'economia publica, senza intravedervi 7 2 | sua morte, Say nel Corso d'economia (I. 116) additando, pur 8 3 | Ad essi non bastò che l'economia fosse, com'era, l'istoria 9 3 | Avevano dunque scambiato l'economia col diritto; non coll'antico 10 3 | poteva nascere se non dopo l'economia, da cui doveva trarre ogni 11 3 | è vero che il vocabolo d'economia significa legge e diritto. 12 3 | nomi. Chiamare inutile l'economia perchè non fosse il diritto, 13 3 | e fondamento di tutta l'economia, risiede principalmente 14 3 | peregrinazioni obliata. L'economia di quelle nazioni era mista 15 5 | ai possessi e a tutta l'economia publica e privata. Ma codesto 16 5 | trasforma e svanisce.~L'economia publica d'una nazione non 17 6 | scienza invase il regno dell'economia publica fu la scoperta dell' 18 6 | umano un nuovo ordine d'economia publica e privata, fu dedutta 19 6 | altro dono della scienza all'economia del genere umano fu l'invenzione 20 8 | beni non è a cercarsi nell'economia, ma nelle oscure fonti della 21 9 | la statistica, in tutta l'economia, traluce il pensiero dell' 22 10 | solamente per falso concetto d'economia, o per timore d'infezione 23 11 | E nei futuri trattati d'economia si dovrebbero collocare 24 11 | mira sotto l'aspetto dell'economia la publica difesa, si vede 25 11 | applicazione della psicologia all'economia publica; poichè il più grave 26 13 | che ogni nuovo trattato d'economia publica, dovrebbe formalmente 27 13 | imperfetta sintesi della publica economia potrà risponder meglio al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License