Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 VI | primi a varcare il Serio, l'Ollio, il Clisio; in tre giorni
2 X | cura, quando giunse sull'Ollio, non fu quella di conquidere
3 X | Al loro arrivo sull'Ollio, "il ponte era in parte
4 X | propagò subito al di là dell'Ollio; e tutto un reggimento di
5 X | officiali ai ponti sull'Ollio "per trattenere quelle bande
6 XI | nelle valli dell'Adda e dell'Ollio. La Rocca d'Anfo, nell'alta
7 XI | minacciargli il ponte dell'Ollio; continuare almeno a turbargli
8 XI | del Lambro. Il 28 passò l'Ollio col centro della sua colonna;
9 XI | Pavia; il 5 aprile, era all'Ollio; l'8 al Mincio; furono ottanta
10 XI | sparse sulla riva del basso Ollio e del Clisio; si mostrò
11 XI | andarono all'opposta riva dell'Ollio. A sera, il re passò in
12 XI | terza divisione, giunta all'Ollio, e udito nuovamente il cannone,
13 XII| rattenere ai ponti dell'Ollio; e colla promessa del cibo
14 XII| potesse farsi maggiore. ~ ~All'Ollio non si fece resistenza.
15 XII| riva destra, trovandosi l'Ollio quasi parallelo al Po, e
16 XII| nel passaggio dell'alto Ollio. - Credetti conveniente
17 XII| la mancanza d'aque nell'Ollio a quella stagione è artificiale
18 XII| appare che l'importanza dell'Ollio a Canneto, ov'era a farsi
19 XII| Torino, ch'è come 139. ~L'Ollio e li altri nostri fiumi
20 XII| risolutamente sul basso Ollio, e non avesse lasciato partire,
21 XII| passar così fidamente l'alto Ollio e l'Adda. Perocchè in quei
22 XII| il re sul ponte del basso Ollio col suo gran parco d'artiglieria,
23 XII| suoi monti, e a sinistra l'Ollio e Cremona. Il piano tra
24 XII| piano tra Peschiera e l'Ollio è largo appena una ventina
25 XII| era tagliato il ponte all'Ollio; e il Berizzi, che poi perì
|