La China antica e moderna
Paragrafo 1 1 | destini di quelle nazioni dell’Occidente che dovessero mai rassegnarsi
2 4 | piú vigorose nazioni dell’Occidente. E come in Occidente, l’
3 4 | dell’Occidente. E come in Occidente, l’impotenza del popolo
4 8 | filosofi.~Tutto come in Occidente!~Ma sul principio del secolo
5 8 | del mondo.~Tutto come in Occidente.~Infine, nessuno può divenir
6 0 | tempi che fu apportato in Occidente il Cristianesimo. Si propagò
7 1 | VI, 9).~Tutto come in Occidente !~L’imperio chinese deve
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 8 35 | nel propagarsi pei vasto occidente e nel divenir lingua mercantile
Dell’India antica e moderna
Capoverso 9 15 | origine dalli altipiani dell'occidente, si discernono dalle fosche
10 17 | altipiani fra settentrione e occidente, portando seco la lingua,
11 30 | destinava al commercio dell'Occidente, gemme, perle, avorio, seta,
12 31 | emporio dell'Oriente e dell'Occidente.~
13 34 | prosegue «apparvero all'occidente come esseri sovrumani, che
14 49 | opposti estremi d'oriente e occidente, di mezzodì e settentrione,
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 15 XIII | nemmeno città dell'imperio d'occidente; poichè al declino di quello
Gli antichi messicani
Capoverso 16 3 | ma lambito a oriente e occidente dai due Oceani, esso può
17 40 | cominciassero a piegare verso occidente, un prigioniero veniva afferrato
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 18 2, 3 | sue istituzioni su tutto l'occidente. Cominciarono essi a coscrivere
19 2, 15 | provincie interiori, a tutto l'occidente, alla stessa Italia. Probo
20 2, 17 | fedeltà, e che divenne poi in occidente, sotto il nome d'omaggio,
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 21 3 | nelle foreste dell'estremo Occidente, appunto come i moderni
22 6 | certezza che per via dell'occidente si doveva giungere all'estremo
23 8 | Romani, avendo trovato l'occidente quasi inculto, lo avevano
24 8 | abbati la metà della terra d'occidente coi servi condannati a coltivarla;
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 25 1, 0, 13| nuova vita del pensiero in Occidente. Infine noi vediamo oggidì
|