grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 11 | riscontrano i più illustri nomi del secolo. Pare che nessun
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 25 | il commercio assunsero nomi arabi; e il persiano, ch'
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 IV | si cominciò a scrivere i nomi dei presenti, per procedere
4 IV | prendendo meco li altri tre nomi qualsiansi che fossero primi
5 IV | tratto di penna quei primi nomi ch'erano: Giulio Terzaghi,
6 V | denari. Si publicarono i nomi dei poveri cittadini che
7 VIII | stessa mano; e molti erano nomi ignoti e imaginarii. Il
8 VIII | pagina negativa soli 24 nomi; in quella di Pavia 9; nella
9 IX | incaricò di far involgere nomi onorati; ma per l'onestà
10 IX(10) | libertà, unione coll'Italia, nomi cari, e doni del cielo!
11 XI | furono, per similitudine dei nomi, portati dai loro compagni
12 XII | Marignano, Pavia e Lodi sono nomi noti a tutti i popoli. -
Gli antichi messicani
Capoverso 13 1 | illustri e cari in America i nomi di Pietro Martire d'Angera,
14 53 | geografiche le posizioni e i nomi dei luoghi, le battaglie,
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 15 2, 27 | omaggi e giuramenti e nuovi nomi longobardi. Ma infine, come
16 3, 6 | Laonde vediamo ai nomi dei nostri vescovi, prima
17 3, 6 | romani, succedere allora i nomi franchi d'Ansperto, d'Anselmo,
18 3, 13 | del debole al potente. I nomi di ligio, cioè uomo, e di
19 3, 13 | appresero a darsi per superbia nomi di servitù. Ma queste leghe
20 3, 14 | colleganza, affettarono di portar nomi franchi, sicché questi infine
21 3, 26 | per la sua fondazione, pei nomi delle aque e dei poderi,
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 22 3 | non curano di mutarne i nomi. Chiamare inutile l'economia
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 23 3, 0, 26| vere. Ma siccome questi nomi destano l'insidioso concetto
24 3, 0, 27| scienza tralucevano già nei nomi delle cose. Poiché chi primamente
25 3, 0, 27| e cloruri; dati i quali nomi è già data in parte l'idea.
|