grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 33 | potrebbero assimigliarsi ai corpi, nei quali bisogna discernere
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 V | del popolo combattente. I corpi che il nemico teneva nel
3 V | si danno prigioni. Interi corpi atterrano le armi avanti
4 V | adorna d'anelli; brani di corpi feminili si trovarono mal
5 VI | linea sui bastioni; poichè i corpi ch'egli aveva accampati
6 VI | chiusi per ogni lato. - I corpi essendo privi d'artiglieria
7 VI | avventurino in campo aperto contro corpi regolari? Prima di tutto,
8 X | e ai comandanti dei due corpi dell'esercito, Bava e Sonnaz. "
9 X | insolito scoraggiamento nei corpi più valorosi; i quali non
10 XI | si rinvenne la nota dei corpi che componevano il suo esercito;
11 XI(49) | risultava, doversi tutti i corpi di volontarii spingere nel
12 XI | annunciava lo scioglimento dei corpi franchi. L'intenzione del
13 XI | Campagna fu attaccata da alcuni corpi nemici venuti da Verona;
14 XI | spiegasi il ritardo dei corpi e la nessuna simultaneità
15 XI | facilmente congiungersi coi corpi che frattanto temporeggiavano
16 XI | sesto, dacchè i singoli corpi dell'esercito accorrevano
17 XI | battaglioni lombardi e altri corpi era al vano blocco di Mantova.
18 XII | canali; separazione dei corpi che intraprendessero il
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 19 4, 21 | forza d'assimilazione; e i corpi decurionali, quanto più
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 20 2, 0, 18| compì; tracciò vagamente due corpi, l'uno virile, l'altro femineo;
21 3, 0, 26| dal chiamare elementi i corpi indecomposti; poiché rimane
22 3, 0, 26| ipotesi che la diversità dei corpi sia solo una varietà di
23 4, 0, 2 | contatti dell'aria e dei corpi, la presenza materna è forse
24 5, 1, 4 | l'illusione che siano due corpi di grandezza e lontananza
25 5, 1, 18| tende solo a riconoscere nei corpi le sostanze cognite che
|