grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 9 | la vita futura; ma nell’amore e nel rispetto dei genitori,
2 9 | impersonale, impassibile, senz’amore, senz’odio, che penetra
3 1 | dei Chinesi, e il nessun amore di questi per la pastorizia,
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 4 9 | Béranger che si consuma d'amore per la Vecchia Guardia,
5 13 | e cantando di gloria e d'amore andava a morire nelle crociate.
6 14 | tramandava nei figli dei figli, l'amore vestiva le forme d'un'affettuosa
7 14 | se non per i suoi versi d'amore. Questa tempra appassionata
8 14 | capitolo ch'egli intitolò d'amore e poesia; poiché queste
9 30 | usi cavallereschi, pieni d'amore e cortesia; e affettò perfino
Dell’India antica e moderna
Capoverso 10 9 | la Dea della morte e dell'amore. - È questo il nume al cui
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 11 IV | pochi dì e solo per nostro amore, ci fosse alleato se voleva,
12 V | dovere verso i loro, e per amore d'umanità; e avevano a tal
13 VI(2) | molte per coraggio e per amore; e alcune per ferocia dei
14 VII | pospose la donna del suo amore alla principessa non curante
15 VIII | tal pegno di fiducia e d'amore, avrebbe tosto fatto venir
16 VIII | potevano li uomini liberi, per amore di concordia, e per odio
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 17 2, 7 | tradizione d'antiche scienze, e amore di poesia e di musica, e
18 2, 27 | regno avevano mai posto amore veruno i popoli d'Italia,
19 4, 27 | nata ed allevata con lungo amore nelle città toscane si circoscrive
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 20 11 | parto, si svolge spontaneo l'amore materno. Non avevano abbracciato
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 21 2, 0, 13| stanchezza, come lo spavento, l'amore, la vendetta lo richiamano
22 2, 0, 18| voce potente o da furtivo amore. Le società umane, nelle
23 3, 0, 11| sensazione e al linguaggio. Per amore di semplicità, si sforzarono
24 3, 0, 31| suo pensiero; e con fedele amore e con oblio della fortuna
25 4, 0, 3 | è già un intelletto e un amore che veglia a sviare le più
|