Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terzi 2
terzina 1
terzinaccia 1
terzo 24
tesa 2
teschi 2
tese 2
Frequenza    [«  »]
24 stessi
24 straniera
24 superficie
24 terzo
24 vista
24 voluto
23 brigata
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

terzo

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 8 | suo nipote Tseu Sse. — Il terzo è il libro dei Colloquj 2 8 | possono perciò costituire un terzo Potere insieme col Cielo Dell’India antica e moderna Capoverso
3 9 | altro concreto e vulgare, il terzo spirituale e contemplativo. 4 9 | dei popoli indiani. - Nel terzo aspetto della divinità si 5 48 | medesimi; ma posseggono solo un terzo della popolazione, e le 6 51 | della Compagnia. E più d'un terzo della terra è ancora ingombro Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
7 I | Austria ebbero a pagare un terzo delle gravezze dell'imperio, 8 IV | ricondusse. All'alba del terzo giorno, entrai nella sala 9 IV | Giuseppe Durini."~ ~Così al terzo giorno d'una ribellione 10 IV | Il mio nome trovandosi il terzo nella lista che si rifaceva 11 V | Verso il meriggio del terzo , un parlamentario venne 12 V | soldati stranieri. E' già il terzo giorno che il tocco delle 13 V | officiali stranieri ! Ma dopo il terzo giorno, dopo la presa di 14 V | canali. ~Presso la sera del terzo giorno, la bandiera tricolore 15 V | sarebbe dai prudenti; e il terzo, anche dalli animosi. Conveniva 16 VI | le barricate, ripudiò, al terzo della sua vita, il sacro 17 VII(5) | era il giorno 20, già il terzo del nostro combattimento!~ 18 VIII | materiale dei voti non era il terzo di quello che venne asserito; 19 XI | e sconnesso, anzi con un terzo dell'esercito, assalire 20 XII | alquanto superiormente; un terzo era nella piazza di Pizzighettone; 21 XIII | numero di popolo, vince d'un terzo la Svizzera, e la vince Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
22 8 | nella prima metà del secolo terzo; ma col graduale oscuramento Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
23 1, 0, 19| inventare anche il secondo e il terzo, avrebbe potuto compiere 24 2, 0, 8 | In terzo luogo, le singole facultà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License