grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | dei vivi e il merito dei morti, ciascuno è costretto dalla
2 9 | sacerdozio de’ suoi antenati. I morti sono veramente li Dei della
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 3 31 | quali manda all'inferno i morti ed i vivi; né riguardiamo
Dell’India antica e moderna
Capoverso 4 15 | deporli soffrirebbe mille morti; e già solo alle fattezze,
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 5 V | i bambini; nel ruolo dei morti si contarono più di cinquanta
6 V | alla fuga, abbandonando morti e feriti. Il nemico manca
7 V | dalla patria i figli dei morti in battaglia; assicurava
8 VI | sconfitta. - Dicesi ardesse, morti o vivi, anche alcuni prigionieri
9 VI | gridar loro: o avanti o morti! ~ ~Alla fine il nemico
10 VI | erano costati quattromila morti2. Di quattrocento cannonieri
11 VI(2)| numero e la condizione dei morti dalla parte del popolo,
12 VI(2)| di marzo si registrarono morti di ferite più di trecento. ~
13 VI(2)| Soffersero gran numero di morti i commercianti di cose bisognevoli
14 VI(2)| delli stampatori ebbe cinque morti, e troviamo fra i morti
15 VI(2)| morti, e troviamo fra i morti anche un legatore. Vi sono
16 XI | il terreno, avendo molti morti e feriti, e ritirandosi
17 XI | prigionieri e feriti, e 4 mila morti; onde coi 7 mila imbarcati
18 XI | avessero quasi mille tra morti e feriti. E ciò ch'è peggio,
19 XI | Ne caddero quattrocento morti o feriti. Tra quelli il
20 XI | Bartolomei. Ebbero i regii 45 morti e 260 feriti; e pretendono
21 XI | dirottamente, lasciando cinquemila morti; e che si era fatto parlamento,
22 XI | Piemonte. I nostri ebbero 2 morti e 14 feriti. L'aver però
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 23 9 | registri delle nascite e delle morti, delle nascite legittime
24 11 | sulle infezioni, sulle morti, sono impulsi e conforti
|