Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magico 3
magie 1
magis 1
magistrati 24
magistrato 19
magistratura 1
magna 4
Frequenza    [«  »]
24 laonde
24 longobardi
24 madre
24 magistrati
24 mia
24 migliaia
24 morti
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

magistrati

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 4 | riconoscono instituzioni e magistrati i quali sono supposti rappresentare 2 4 | doveri; e tanto a principi e magistrati quanto al piú povero cittadino; 3 6 | dalle assidue cure poste dai magistrati intorno agli argini e ai 4 6 | nazione, si figurarono nei magistrati delle provincie i padri 5 7 | concordia con tutti li altri magistrati; 6° trattare il popolo come 6 8 | seguaci, molti dei quali magistrati e principi; onde in breve 7 8 | Affari esteri. E tutti questi magistrati non si prestano a far cosa Dell’India antica e moderna Capoverso
8 18 | reddito nitido; e che i magistrati communali suddividessero 9 18 | re, poi li stipendii dei magistrati e inservienti communali, 10 18 | cuoio, di funi. E non solo i magistrati cessarono d'essere elettivi, 11 25 | sepolcri dei nuovi regnatori. I magistrati, le milizie, il commercio 12 52 | italica.24 Il numero dei magistrati è sproporzionato alla vastità 13 60 | successivamente le sue generazioni di magistrati e di militari, che, raccolta Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
14 II | delle concessioni. I suoi magistrati talvolta lo confessavano. 15 II | mirando essa a screditare i magistrati civili, e a palesare l'insufficienza 16 V | quale fosse la mente dei magistrati della città. Ciò udito, 17 VIII | quella gravità colla quale i magistrati devono deliberare della 18 XI | con vino. L'autorità dei magistrati non ha più forza". ~Scriveva 19 XI | riducesse i pusillanimi suoi magistrati ad aprirgli, nella disperazione 20 XII | popolare ed elettiva di tutti i magistrati. Allora non si possono più 21 XIII | separato suo patrimonio, i suoi magistrati, le sue armi. Ma deve conferire Gli antichi messicani Capoverso
22 8 | nel mezzo stanziavano i magistrati e vigilavano sui pesi e La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
23 2, 11| Bisanzio, rimase poscia ai magistrati di quelle che risursero 24 4, 18| suoi tre bracci anche i magistrati delle città, ma sotto la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License