Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genitori 3
gennaio 6
génois 1
genova 24
genovese 3
genovesi 13
gente 65
Frequenza    [«  »]
24 arrivo
24 coloro
24 culto
24 genova
24 inghilterra
24 laonde
24 longobardi
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

genova

Vita di Dante di Cesare Balbo
   Capoverso
1 17 | quei monti, e assalivano Genova, e prendevano Parma.~ 2 18 | quasi sola, d'Avignone». Ma Genova ed Avignone erano nidi di 3 18 | strada aperta fra i guelfi di Genova e d'Avignone, non poteva 4 31 | contro Firenze o contro Genova o contro i Pontefici d'Avignone Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
5 V | giornali di Torino e di Genova sucidamente adulatori avevano 6 VI | di Austerliz, di Raab, di Genova, di Valenza, di Càttaro, 7 VII | Lega di Pontida, Venezia, Genova, Amalfi, Pisa, Fiorenza, 8 VII | dunque all'usurpatore di Genova più pericolosa vicinanza 9 VII | e da quelli di Francia; Genova pareva prossima a ribellare 10 VII | alla umile condizione di Genova. li occhi della polizia, 11 VII | appartenuto all'Insubria". A Genova poi si parlava aperto di 12 VIII | suddita di quel re sì poco a Genova accetto; e promettevano, 13 VIII | E la guardia civica di Genova rinovava poscia la tentazione; 14 VIII | indecoroso che i cittadini di Genova confessassero di tradire 15 IX | stesso bisogno che ne aveva a Genova. Già nella notte in cui 16 X | prescritta"24. "Il duca di Genova mi fece sapere non poter 17 XI | Carlo Alberto, venivano da Genova, da Alessandria, da Casale, 18 XI | di cavalleria erano sei: Genova nella prima divisione; Nizza 19 XII | molesto d'una republica. Genova avrebbe voluto esser sua; 20 XII | dell'entrata del duca di Genova in Verona. Il comandante 21 XIII | molte famiglie illustri di Genova, di Milano, di Piacenza, La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
22 3, 10| sui lidi di Nizza e di Genova, fin dentro le Alpi di Susa 23 3, 19| ambrosiano comprendeva Torino e Genova, si dilatava oltremonti 24 4, 17| stessi in cui Venezia, Pisa e Genova cominciavano le splendide


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License