grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 31 | afferrare i frutti d'una scoperta per cui le temute sue navi
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 X(16) | Resta allora scoperta la Lombardia, e soggetta
3 XII | fare la sua prima e unica scoperta nella persona del suo presidente
Gli antichi messicani
Capoverso 4 1 | venerabile filantropo Sahagun, fu scoperta nel Messico e apportata
5 19 | Papantlan, fu da pochi anni scoperta, sotto l'ingombro della
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 6 4, 24 | innanzi, e mira sempre alla scoperta, e non si cura di dire:
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 7 4 | agricoltura, era fatta anche la scoperta del valore della terra.~
8 6 | dell'economia publica fu la scoperta dell'emisfero occidentale.
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 9 1, 0, 12| schiavitù dei Negri dalla scoperta d'una costante differenza
10 1, 0, 20| Arabi e dei moderni. La scoperta dei componenti dell'aqua
11 1, 0, 23| nuovo vocabolo ad ogni nuova scoperta, all'ossigene, al silicio,
12 2, 0, 19| l'eredità dei sogni. La scoperta non poteva luttare colla
13 3, 0, 18| intuizione era una, l'antitesi, scoperta in essa per forza d'analisi,
14 3, 0, 20| difesa può condurre alla scoperta d'un colpevole ignoto. Nessuno
15 3, 0, 21| negativa. In chimica, la scoperta dell'ossigene doveva inevitabilmente
16 3, 0, 21| v'era. Anche dopo quella scoperta, Priestley, che vi ebbe
17 3, 0, 24| idea opposta. In fisica la scoperta della pressione atmosferica
18 3, 0, 35| calcoli della balistica. Ogni scoperta dell'artiglieria sconvolge
19 5, 1, 14| e stringere. L'inattesa scoperta della tromba d'Eustachio,
20 5, 1, 19| è un fine; non v'è nuova scoperta; non v'è nuova idea. In
21 5, 2, 19| nelle sue applicazioni alla scoperta d'altre idee-madri. Quella
22 5, 2, 22| fuoco ha fatto strada alla scoperta dei metalli. Chi ha intraveduto
23 5, 2, 55| notoriamente a studii di scoperta e ne dessero annuo saggio,
|