grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Gli antichi messicani
Capoverso 1 1 | Sahagun, fu scoperta nel Messico e apportata in Italia dall'
2 2 | popoli e il loro destino, il Messico, per la sua posizione unica
3 3 | geograficamente estendersi il nome del Messico, come già si estendeva politicamente.
4 3 | guidare le navi dall'Africa al Messico, dal Messico agli Stati
5 3 | dall'Africa al Messico, dal Messico agli Stati Uniti e all'Inghilterra;
6 3 | e sull'altro Oceano, dal Messico al Giapone, alla China,
7 7 | città, facendo corona a Messico, superba sede del gran regnante
8 8 | La città di Messico, nutrita delle spoglie e
9 14 | Mechoàcan; a ponente di Messico; e perciò s'intitolava il
10 17 | settentrione la valle di Messico, vi avevano edificato la
11 22 | che chiudono il bacino di Messico a mezzodì. È una rupe alta
12 27 | Mechoàcan, a ponente del Messico; poscia a levante, presso
13 27 | oggidì si vanno coniando nel Messico. I sacerdoti le posero dunque
14 28 | Ma nel Messico, egualmente come nel Perù
15 33 | che intorno ai vulcani del Messico, come già venticinque secoli
16 45 | stanno deposti nel museo di Messico, ove si può ben riconoscere
17 62 | frati, che andavano nel Messico a sostituire le tormentose
18 62(5) | de Sahagùn, publicati a Messico per cura di C.M. de Bustamante
19 66 | aggravano più sui popoli del Messico. Non più i sacrificii di
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 20 4 | orientali il riso, come nel Messico e nel Perù i maìz e la patata;
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 21 5, 2, 9 | nella splendida città del Messico, edificata con arte idraulica
22 5, 2, 11| dei succitati Aztechi del Messico, procede, non per decine,
23 5, 2, 30| dell'Etiopia, del Perù, del Messico, perché quivi l'altitudine
|