Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciano 4
lasciar 8
lasciarci 3
lasciare 23
lasciargli 2
lasciarla 2
lasciarli 3
Frequenza    [«  »]
23 industria
23 istante
23 italiano
23 lasciare
23 libri
23 materiale
23 messico
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lasciare

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 2 | loro difensori, anziché lasciare in potere dei nemici le Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
2 I | regno, l'Austria doveva solo lasciare ai retrogradi l'illusione 3 V | cosa sola può fare; può lasciare nel regno i soldati italiani, 4 V | potevano in quell'istante lasciare il combattimento per dedicarsi 5 VI | mio ritiro, non volli però lasciare interrotta una cosa ch'io 6 VII | Aveva già errato egli nel lasciare che il re di Napoli lo precorresse 7 IX | gesuitismo mi prese una smania di lasciare la patria, ch'io non aveva 8 IX | e molle; e non si doveva lasciare che ogni scaramuccia, ogni 9 X | dei loro soldati, per non lasciare scoperte le inermi nostre 10 X | Gli fu dunque necessario lasciare indietro considerevol parte 11 XI | pregandolo a non voler lasciare una posizione conquistata 12 XI | costringere l'esercito a lasciare il Mincio, o per lo meno 13 XI | ogni aspetto falsa. Perchè lasciare al nemico quelle pingui 14 XI | non erano da prendere e lasciare, come se fossero mere posizioni 15 XI | teso intorno a Vicenza, e lasciare una qualche uscita a Durando; 16 XI | mole nemica. Fu necessità lasciare l'impresa : "Si videro al 17 XII | impossibili. Doveva il re lasciare alla causa popolare siffatto 18 XII | Così è; non si doveva lasciare intervallo di luogo o di 19 XII | o rompere le pescaie, e lasciare al fiume tutta l'aqua irrigatoria. 20 XII | volontarii, non si dovevano lasciare aperte le valli, esposta 21 XII | altre cose, dei varchi da lasciare ai carri dei viveri e delle La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
22 3, 2 | feudi 51). Ma gli fu forza lasciare ai Longobardi l'ampio stato Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
23 5, 1, 10| sparite, quasi meteore, senza lasciare l'eredità d'un'idea; - come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License