grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 X | di marcia da quell'eterno Goito e quell'eterna Peschiera.
2 XI | armi l'8 d'aprile al ponte Goito sul Mincio. Ma giunto sopra
3 XI | Bussolengo, di Santa Lucia, di Goito, nei quali si prodigò senza
4 XI | far saltare il ponte di Goito, lasciò sussistere il parapetto.
5 XI | erano assaliti, egli era a Goito, sei o sette miglia lontano
6 XI | Laugier il mio arrivo a Goito con cavallerìa; gli annunciai
7 XI | andava a ripiegarsi sopra Goito. Sua Maestà giudicò prudente
8 XI | Curtatone, non giunse a Goito il 29, nè in tempo d'opprimere
9 XI | Wratislaw tendeva a chiuder Goito, Daspre coll'ala sinistra
10 XI | trinceramenti che presso Goito aveva preparati alle sue
11 XI | minaccevole posizione di Goito, veniva ad avere a destra
12 XI | sboccare da' suoi ponti di Goito e Valleggio, e vincere una
13 XI | tempo al re di farsi forte a Goito; la giornata di Goito gli
14 XI | a Goito; la giornata di Goito gli diede tempo di chiamare
15 XI(75)| Treviso. ~Dopo la battaglia di Goito del 30 maggio, il generalissimo
16 XI | difesa già fatta al ponte di Goito. E avrebbe avuto un vantaggio
17 XI | avuto un vantaggio che a Goito non aveva, d'essere sulla
18 XI | passaggio del Mincio in Goito, mostrò in ambo i casi la
19 XI | avvicinarvisi di nuovo, e passarlo a Goito. ~ ~È forse che il re non
20 XI | mezzanotte si avviavano già verso Goito i meno affaticati, coi prigionieri,
21 XI | videro al mattino del 27 a Goito molti fuggiaschi delle brigate
22 XI(83)| ne nous attendait pas à Goito; il exprima son étonnement
23 XII | esercito "era schierato a Goito, in perfetto ordine di battaglia".
|