grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 38 | non si sradicarono mai dal terreno nativo, né dopo i Romani
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 34 | cristianesimo non acquistò terreno, ché anzi perde ogni giorno
3 52 | aiutare la feracità del terreno. L'amministrazione britannica
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 4 IV | le sue case d'acquistar terreno, di abbarrarsi, di scoprire
5 V | in ritirata limita il suo terreno al castello e ai bastioni.
6 VI | spezzami delle tegole sul terreno sconvolto, le mura crivellate
7 VI(2) | senza valevole acquisto di terreno; anzi con perdita dolorosa,
8 VII | per una configurazione di terreno che la politica non può
9 X | andavano studiando sul terreno, e preparando colle fortificazioni
10 X | suoi sacchi in linea sul terreno, per esser più leggera e
11 XI | è costretto a cedere il terreno, avendo molti morti e feriti,
12 XI | senza la natura boscosa del terreno, che impediva alla cavalleria (
13 XI | senza insidioso proposito il terreno, deliberò ritirarsi verso
14 XI | officiali e una bandiera. Sul terreno pareva una vittoria, sulla
15 XII | difendere a palmo a palmo il terreno, quando è circondato dal
16 XII | cinquanta passi"; o perchè il terreno "ovunque sfondato, e i molti
17 XII | una città sì vasta, in un terreno frastagliato da tante piantagioni,
18 XII | assicurati alle spalle, e in un terreno ripieno d'ostacoli e preparato
19 XII | non già valendosi di quel terreno intagliato e di quelle folte
20 XIII | dai soldati sul sanguinoso terreno. ~Per ultimo, questa guerra
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 21 1, 11| combattendo e si contendevano il terreno.~
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 22 11 | presenterebbero su quel terreno, se una data forma di contratto
|