grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 33 | pesce, vino e perfino dal pane, per non farsi danno nel
2 50 | possidente propone la legge del pane caro, e il manifattore propone
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 V | furono visti con pezzi di pane nero in mano. Il nemico
4 V | pur ci dovesse mancare il pane, meglio morir di fame che
5 VI(2) | di salumi; di frutta, di pane. ~Ma la maggior turba delli
6 X | ogni soldato 28 once di pane, 9 di carne, 9 di riso,
7 XI | si allettò il popolo con pane e con vino. L'autorità dei
8 XI | pioggie, tratto tratto senza pane, funestata notte e giorno
9 XI | Po, sulla Laguna, trovar pane e ospitali dapertutto. Ma
10 XI | cappotti, di calzari, di pane; perchè il paese non è ricco,
11 XI | senza polvere, senza pane, senza abito e calzatura
12 XI | mangiare poco utilmente il pane dei soldati, collocandosi
13 XII | consegnare a Lodi un convoglio di pane ch'erasi già diretto a quella
14 XII | esservi sovrabondanza di pane, ed esserne anzi in ritorno
15 XII | comitato fece confortare con pane bianco, e doppia razione
16 XII | e che avrebbe fornito il pane a quelli che volevano combattere.
17 XII | manco di vestimenta e di pane. Saverio Griffini, che aveva
Gli antichi messicani
Capoverso 18 12 | lingua messicana. Ad uso di pane valeva anche la radice della
19 13 | riducono in masse in forma di pane e lo vendono, così ai paesani
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 20 3, 17 | lucrarsi colle braccia il pane nella prossima città o nella
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 21 1, 0, 30| vita selvaggia il vino, il pane, e tutte le mille combinazioni
22 4, 0, 9 | lane e le sete, prepara il pane e il vino; crea colle sue
|