Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 27 | republiche comunali come una fusione dei due principii avversi,
2 34 | gotiche; ma non vi ebbe mai fusione negli elementi organici
Dell’India antica e moderna
Capoverso 3 11 | le reciproche nozze e la fusione delle famiglie. Pare poi
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 4 VII | coll'adottare la proposta di fusione della Lombardia col Piemonte,
5 VII | prima che si proponesse la fusione, quando Giacinto Collegno,
6 VII | ebbe compimento la sudata fusione di Milano col Piemonte,
7 VIII| Non appena fu votata la fusione, essendo conseguito il fine
8 VIII| o si decida per quella fusione, che sola è naturale, sola
9 VIII| talmente infervorati nella fusione, che correvano a votare
10 IX | dal turpe decreto della fusione. Il governo, per allucinare
11 IX | chiudevano i registri della fusione, volle approfittare del
12 XI | Casati, il facendiero della fusione. ~Non intendevano che il
13 XI | angoscie un libero voto di fusione col Piemonte. Era solo per
14 XI | lo sleale decreto della fusione. Il Lombardo si era fatto
15 XI | Modena, ove li scandali della fusione avevano scorato i generosi,
16 XII | effetto dissolvente della fusione, col preporre alle guardie
17 XII | dopo la poltronerìa della fusione s'era messo nelli animi,
18 XII | momento che fu accettata la fusione, noi abbiamo il tristo diritto,
19 XII | Cova, e avrebbero voluto la fusione, ma solo a guerra vinta.
20 XIII| frapporvi l'inciampo della fusione, e i giuramenti da loro
21 XIII| compiere il baratto della fusione, videro dappresso la millenaria
22 XIII| commissarii, e coi registri della fusione, a sequestrare la nostra
|