La China antica e moderna
Paragrafo 1 7 | China primitiva non ebbe sacerdoti.~Nel secolo XXVII avanti
2 8 | dell’era nostra, questi sacerdoti della ragione e dell’umanità.
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 3 12 | Allegorico, e gli altri tutti, sacerdoti del Dio Dante; ai quali
Dell’India antica e moderna
Capoverso 4 4 | le dottrine arcane dei sacerdoti si divisero sempre più dalle
5 7 | non siano approvate dai sacerdoti ed asperse d'aqua lustrale.8
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 6 VII | serbava lungamente le nozze ai sacerdoti; e ancora oggidì tiene un
7 X | che con una compagnia di sacerdoti offrivasi d'andar predicando
Gli antichi messicani
Capoverso 8 23 | concessa agli artefici dai sacerdoti sottomessi dai despoti,
9 25 | guidato dagli oracoli dei loro sacerdoti. È una teocrazia mediata,
10 26 | feticismo. Pare che uno di quei sacerdoti ancora selvaggi, chiamato
11 26 | canne portata da quattro sacerdoti.~
12 27 | coniando nel Messico. I sacerdoti le posero dunque il nome
13 29 | i conventi e collegi di sacerdoti e di sacerdotesse; i figli
14 30 | confessar poscia a' suoi sacerdoti l'adulterio; e il perdono
15 31 | con meraviglia presso i sacerdoti d'una scelerata antropofagia
16 40 | tenuto fermo da quattro sacerdoti per le braccia e le piante,
17 40 | montagne. E tutta l'orda dei sacerdoti si dispergeva portando a
18 44 | vi trovava uno stuolo di sacerdoti, che avvolti nei foschi
19 45 | vennero nascosti sotterra dai sacerdoti per sottrarli alla mano
20 53 | appartenevano ai capitani, ai sacerdoti o ai communi, che li coltivavano
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 21 3, 17| antichi giureconsulti e sacerdoti, divisa per arti o per porte,
|